ciao, scusa da quando è ogni 4 anni, io so da informazioni verbali della regione e del mio produttore, che ogni due anni bisogna controllerà la caldaia, bollino alla Regione e fumi. La pulizia annuale mi è stato detto che va fatta se il produttore lo consiglia, che ha proposito sto cercando informazioni, se è un obbligo di legge oppure no.

Quando scrivo senza indicazioni specifiche significa che è una norma nazionale.
Tale norma è stata mutata per adeguarsi alle corrispondenti europee.

Ma siccome siamo la "patria" del Diritto e abbiamo troppe "teste pensanti" (sempre a sproposito) non ci facciamo mancare nulla.
Posto che i controlli vengono effettuati da enti locali nulla impedisce che questi possano emanare norme più "severe".
 
Ultima modifica:
Io credo che sia la Regione che si occupa di fare questi controlli.... non può occuparsene anche la Provincia, ci mancherebbe anche lei per la serie tutti insieme appassionatamente:bocca_cucita::affermazione:
 
Per quanto riguardano le norme che regolano il lavoro dei manutentori, il riferimento è contenuto nel DPR 74/2013 che recepisce una direttiva europea e rinnova la disciplina concernente i controlli di efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale.

Nonostante le polemiche sull’obbligo dei controlli, gli interventi di revisione della caldaia sono controlli necessari perché oltre a garantire la sicurezza in casa, favoriscono il risparmio energetico riducendo le emissioni inquinanti.

Se hai una caldaia vecchia e con bassa efficienza energetica, con la nuova normativa conviene valutare la possibilità di investire nell’acquisto di una nuova, ad esempio a condensazione, e approfittare della detrazione del 65%, per le spese effettuate sia per le singole unità immobiliari che per i condomini. Soluzione che potrebbe consentire un grande risparmio nel lungo periodo.
 
Nonostante le polemiche sull’obbligo dei controlli, gli interventi di revisione della caldaia sono controlli necessari perché oltre a garantire la sicurezza in casa, favoriscono il risparmio energetico riducendo le emissioni inquinanti.

Cioè ...un controllo "annuale" mi mette al riparo da avarie a sistemi di sicurezza che non hanno "tagliandi" da fare?

E chi la caldaia ce l'ha all'esterno?

Son pronto a scommettere che il controllo (ripeto annuale) non fa risparmiare nemmeno 1/10 del costo..della verifica. (madiamente 100/150 Euro quanto chiedono).

"Leggina" fatta appositamente per "smuovere" l'economia a beneficio di certe lobbies.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top