Torta di mele

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Questo già mette le cose sotto una luce diversa.
Tua sorella avrebbe avuto comunque diritto a una quota legittima, la casa non doveva essere lasciata solo a te, ma ad entrambe al 50% ciascuno.
Io pensavo che la tua casa te la fossi comperata tu per i fatti tuoi, col tuo lavoro.
Stando così le cose, non puoi certo cacciarla via.
E' chiaro, se ne sta approfittando, ma tu sei titolare al 100% di un immobile, lei non ha nulla.
Mi correggo scusate. Entrambi i nostri genitori sono deceduti come avete dedotto. e dalla vendita della loro casa era stata divisa per due la somma del ricavato.
Si era pensato di lasciare a me la casa ma di fatto, alla fine però, ognuno è andato per la sua strada. Mia sorella ha continuato a scontrarsi con me accusandomi di aver fatto una scelta sbagliata nel venderla ma son altre storie personali. Io essendomi impegnata e avendo avuto 2 figlie ho comprato una casa mia altrove (quella attuale) e mia sorella un'altra per conto suo ma in affitto. Negli ultimi anni la situazione economica è stata desolante e pessima per entrambe (più per me che avevo a carico 2 figlie) e allora le ho proposto di venire a vivere con me per aiutarci con le spese. Lei comunque viveva in affitto in un monolocale e all'epoca ho pensato potesse esserle d'aiuto condividere il mio appartamento con me. Ma di fatto la casa in cui vivo attualmente è a nome mio sul contratto del mutuo. Lei ha solo la residenza.
 

plutarco

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Ma scusa, come mai sei diventata la tutrice di tua sorella? Perché devi mantenerla tu?
I tuoi genitori che ruolo giocano in tutto questo?
E soprattutto, come ti è venuto in mente di mettertela dentro casa?
In base a cosa sei tu che devi mantenerla, se lei non si cerca un lavoro?
Comunque, se non vuoi metterci un legale, fai prima ad andartene tu, stacchi le utenze, e vai in affitto da qualche parte. Poi se la vedrà lei. Mi raccomando stacca le utenze se te ne vai in affitto, così lei sarà costretta a riattivarle, ma a suo nome, e quindi dovrà pure pagarle. All'amministratore se non lo paghi, alla peggio ti mette all'asta la casa. Gli spieghi serenamente la situazione e gli dici, "Guardi, io di questa non riesco legalmente a liberarmene, non ho soldi da gettare con gli avvocati, mettete pure all'asta la casa, se questa qua non paga le spese condominiali, per quanto mi riguarda vi do il benestare".
Se non hai altro modo di liberarti di questa parassita, meglio perdere la casa che la salute, da' retta.
L'arbitrio legalmente non è ammesso. Non ci si può fare giustizia da soli!!!!!
 

Torta di mele

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Invia una raccomandata per invitarla a lasciare i tuoi locali entro e non oltre quindici giorni. Il comodato verbale a tempo indeterminato di comodato d'uso è revocabile a discrezione del comodante

Questa soluzione è valida anche se la persona da mandar via è un consanguineo stretto (sorella appunto) senza reddito nè possibilità di lavoro in vista?
 
U

User_29045

Ospite
Questa soluzione è valida anche se la persona da mandar via è un consanguineo stretto (sorella appunto) senza reddito nè possibilità di lavoro in vista?

Ti sei risposta da sola facendo la domanda, credo che tu non possa fare nulla allo stato attuale. Puoi mandare la raccomandata, ma secondo me servirebbe solo a inasprire i rapporti già, vedo, molto tesi. A questo punto fai le tue valutazioni.
 

Torta di mele

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Avete mai affrontato l’argomento ?
Pensa di stare da te a sbafo ?

Se non ci sente, comincia a dirle che non hai intenzione di mantenerla, e che si trovi qualche entrata per partecipare alle spese, oppure tagliale i viveri.


Purtoppo è motivo di litigio da un anno a questa parte. Hai scritto esattamente le cose che le dico io quando vien fuori la discussione. E da una parte mi sento responsabile per lei che è mia sorella, ma lei sembra comportarsi come se il mio aiuto economico le fosse dovuto visto che (a detta sua) l'ho convinta io a lasciare il suo monolocale in affitto e venire qui.
 

Torta di mele

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Fammi capire. Quindi tua sorella ha un appartamento intestato a lei, tuttora vuoto, e vive da te?

No no, era in affitto in un monolocale fino a 4 anni fa. Poi si è spostata da me sotto accordo comune per aiutarci a condividere le spese ma, di fatto, lei mi da solo 100 al mese e credo che legalmente non sia tenuta adarmi di più non avendo un reddito nè entrate lavorative.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
E da una parte mi sento responsabile per lei che è mia sorella, ma lei sembra comportarsi come se il mio aiuto economico le fosse dovuto visto che (a detta sua) l'ho convinta io a lasciare il suo monolocale in affitto e venire qui.
Alimentare i sensi di colpa altrui è un sistema molto usato da chi non vuole darsi da fare.
Prima di mandare raccomandate o altro, cerca di parlarle seriamente, e in maniera risoluta; dille che non sei più disposta a mantenerla, quindi o mangia quello che passa il convento e si da da fare per aiutarti economicamente, oppure perseguirai la strada di mandarla via.
Se poi non capisce, sarai costretta a essere più incisiva, fino alla raccomandata in cui le dai 15 giorni per uscire da casa tua.
Mettila alle strette, e non farti mettere i piedi in testa.
A casa tua, comandi tu !!
In bocca al lupo !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto