Nel secondo semestre avrai 2 mesi di abitazione principale con aliquota ridotta e detrazioni (rapportate ai 2 mesi) e poi per 4 mesi sarà seconda abitazione. Saluti.

Ok, quindi, trattandosi del Comune di Roma, pagherò il conguaglio dal 4 al 5 per mille sul primo semestre (condiserando la relativa detrazione), il 5 per mille sui 2 mesi (con relativa detrazione) e il 10,6 per mille sugli ultimi 4 mesi. Evviva! Pago un botto!!! :lol:
 
Ho acquistato un appartamento a luglio di quest'anno. Ho chiesto al Comune di Milano se dovevo fare una denuncia per l'IMU: mi hanno risposto che non ce n'era bisogno perchè il notaio avrebbe dovuto fare questa denuncia. Io dovevo fare i conti dell'IMU dal giorno del roglto al 31 dicembre e pagare con il modulo predisposto dalle banche
 
Jerry , risposte 1) e 2) :

Lucia Bianchi è proprietaria di un immobile al 100% nel comune di Milano, dove risiede e dimora. Mario Rossi è proprietario di un altro immobile al 100% nel comune di Milano, dove risiede e dimora. Su uno solo di questi immobili potrà essere benficiata l'aliquota agevolata e la detrazione. Quindi caso vostro. E dovete riportare nella dichiarazione la scelta dell'immobile che beneficia dell'aliquota agevolata e la detrazione. Hai scritto mia moglie pertanto niente separazione o divorzio immagino.
Quindi niente agevolazione per il tuo immobile ed esatto il pagamento.
saluti
jerry48
 
Ho acquistato un appartamento a luglio di quest'anno. Ho chiesto al Comune di Milano se dovevo fare una denuncia per l'IMU: mi hanno risposto che non ce n'era bisogno perchè il notaio avrebbe dovuto fare questa denuncia. Io dovevo fare i conti dell'IMU dal giorno del roglto al 31 dicembre e pagare con il modulo predisposto dalle banche

Ai fini IMU occorrerà presentare apposita dichiarazione, su modello approvato recentissimamente, per le variazioni intervenute nel 2012.
E devi presentarla al Comune di Milano entro il 30 Novembre.
saluti
jerry48
 
Ai fini IMU occorrerà presentare apposita dichiarazione, su modello approvato recentissimamente, per le variazioni intervenute nel 2012.
E devi presentarla al Comune di Milano entro il 30 Novembre.
saluti
jerry48
Allora il Comune mi ha dato un'informazione sbagliata? Mia sorella è in procinto di acquistare un appartamento entro novembre: anche lei deve fare questa dichiarazione entro il 30 novembre(il notaio non c'entra)?
 
Allora il Comune mi ha dato un'informazione sbagliata? Mia sorella è in procinto di acquistare un appartamento entro novembre: anche lei deve fare questa dichiarazione entro il 30 novembre(il notaio non c'entra)?

E' proprio così, non ancora informati evidentemente, d'altronde tutti si era all'oscuro delle decisioni di Monti e company.
No, tua sorella deve presentare la dichiarazione entro 90 gg. dalla data del possesso dell'immobile.
saluti
jerry48
P.S. vai su Dipartimento delle Finanze - Home Page
 
E' proprio così, non ancora informati evidentemente, d'altronde tutti si era all'oscuro delle decisioni di Monti e company.
No, tua sorella deve presentare la dichiarazione entro 90 gg. dalla data del possesso dell'immobile.
saluti
jerry48
P.S. vai su Dipartimento delle Finanze - Home Page
Caro Jerry48 sono andato nel sito da te suggerito e ho trovato le Istruzioni relative alla denuncia IMU: ebbene le cose sembrerebbero diverse da quanto sostenuto da te (e quindi Monti non c'entrerebbe nulla)
. Infatti si dice che non c'è bisogno di fare la denuncia per l'IMU nei casi previsti per l'ICI (dati ricavabili dal contratto d'acquisto telematico, d. lgs 463/97). Al paragrafo 1.3 di queste istruzioni sono indicati i casi in cui si deve fare la denuncia IMU. Controlla se sono in torto o meno
 
E' proprio così, non ancora informati evidentemente, d'altronde tutti si era all'oscuro delle decisioni di Monti e company.
No, tua sorella deve presentare la dichiarazione entro 90 gg. dalla data del possesso dell'immobile.
saluti
jerry48
P.S. vai su Dipartimento delle Finanze - Home Page
Caro Jerry48, ti ringrazio del suggerimento di consultare il sito Dipartimento delle Finanze - Home Page. Leggendo le Istruzioni in quel sito sembra che per l'IMU valgano le norme per l'ICI e quindi non si debba fare la denuncia nel caso previsto nel d.lgs 463/97 (acquisto con trasmissione telematica). Nel paragrafo 1.3 sono indicati i casi in cui si debba fare la denuncia IMU. Controlla e dimmi se ho ragione o no. Grazie
 
Gianfranco, a sto punto chiediamo interventi di altri users forum.
Perchè interessa particolarmente anche a me.
saluti
jerry48
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top