2) Il notaio ha titolo di esperire la pratica per tale giudice;
L'istanza può essere redatta da chiunque sappia farlo, ma deve essere firmata dai genitori. L'autorizzazione sarà data ai genitori.
Qual è la necessità di fondo da salvaguardare?
Il giudice deve valutare se quanto autorizzerà sia necessario o di evidente utilità al figlio. Il giudice potrebbe rigettare l'istanza se, valutato l'interesse per il minore, non la ritenesse vantaggiosa per il minore stesso.
Avrà un costo questo ricorso e chi lo paga?
Marca da bollo da 27,00 euro sull'istanza (e successive marche per la copia autentica del provvedimento autorizzativo). Gli istanti pagheranno.
 
L'istanza può essere redatta da chiunque sappia farlo, ma deve essere firmata dai genitori. L'autorizzazione sarà data ai genitori.
Il giudice deve valutare se quanto autorizzerà sia necessario o di evidente utilità al figlio. Il giudice potrebbe rigettare l'istanza se, valutato l'interesse per il minore, non la ritenesse vantaggiosa per il minore stesso.
Marca da bollo da 27,00 euro sull'istanza (e successive marche per la copia autentica del provvedimento autorizzativo). Gli istanti pagheranno.
Grazie di nuovo. A questo punto la palla passa alla para-nuora di Roma od al suo avvocato che si faranno carico di contattare un Notaio per un preventivo di
massima. che nessuna delle due vorrà farsene carico...Si prevedono scintille da Derby essendo la giovine tifosa della Roma e la "matura" della Juventus.
E in mezzo a prendere i fischi ci sta il vostro Quiproquo.
 
Mi accingo a fischiare l'inizio della partita ma prima avrei da risolvere
l'ultimo dubbio e chiedo in particolare a Nemesis:
" La donazione dell'usufrutto al figlio calcolata grossolanamente intorno ai
100mila euro non comporta un granchè di imposta mentre la donazione di pari importo alla nipotina credo che paghi anche una percentuale intorno al 3%...
E' così??? Oppure vi sia anche per la nipotina una franchigia di 100mila euro
come è prevista fra fratelli??? In tal caso anche per la nipotina l'ammontare
tributario non sarà significativo...In ultimo: a parte l'imposta credo ipotecaria
fissa le percentuali si calcolano sul valore catastale o su quello commerciale???
Già che ci sono la rendita catastale è di 1.008,38 e i tre attori hanno rispettivamente:
La madre anni 74, il figlio 47, la nipotina 9. Chi riesce a fare il calcolo di quanto vale la nuda proprietà per la nipotina, l'usufrutto per il figlio, il diritto abitativo
per la madre...??? Tenendo conto di quel valore catastale??? Grazie mille a tutti. qpq.
 
Oppure vi sia anche per la nipotina una franchigia di 100mila euro come è prevista fra fratelli?
Rispondo solamente a questo, dato che sto uscendo.
La nipote ex filio (figlia di figlio) è parente in linea retta. Quindi la franchigia sull'imposta sulle donazioni è la stessa prevista per il coniuge e per i figli: 1 milione di euro (1,5 milioni di euro se fosse una persona portatrice di handicap grave, riconosciuto tale ai sensi della legge n. 104/1992).
 
A questo punto la palla passa alla para-nuora di Roma
perché?
Non é la tua compagna che decide di cedere la nuda proprietà alla nipotina? Sarà lei che dovrà recarsi da un notaio per redigere questa alienazione. Ovviamente dovranno essere presenti entrambi i genitori della nipotina già debitamente autorizzati dal giudice (altimenti litigano con Nemesis); così si arriverà al perfezionamento del contratto.
Anche per la cessione dell'usufrutto la tua compagna dovrà recarsi dal notaio e, visto che il beneficiario è il figlio, può fare questo atto presso lo stesso notaio dove già si trova il figlio per la precedente operazione. Altrimenti lo può fare da un altro notaio.
Il diritto di abitazione è un vincolo che può inserire nelle clausole di cessione dell'usufrutto, almeno così credo, non c'é bisogno di fare un altro atto.
E per essere più sicura, anche a scanso di avvenimenti imprevisti, la clausola di mantenere il diritto di abitazione sulla casa lo inserirei anche nella cessione della nuda proprietà.
 
Rispondo solamente a questo, dato che sto uscendo.
La nipote ex filio (figlia di figlio) è parente in linea retta. Quindi la franchigia sull'imposta sulle donazioni è la stessa prevista per il coniuge e per i figli: 1 milione di euro (1,5 milioni di euro se fosse una persona portatrice di handicap grave, riconosciuto tale ai sensi della legge n. 104/1992).
Grazie mille. Alla fine il costo maggiore sarà la parcella del notaio...Prevedo quindi un massimo di 1.500 per le imposte e 2.500 per il notaio...per un totale
poco più o poco meno di 4mila euro. Sto pensando e mi fa piacere sottoporvelo che
farò una ricerca per "identificare" elettronicamente un notaio di roma a cui inviare il "pacchetto" con richiesta di preventivo, salvo che qualche propista
amico ( o anche non amico...) me ne indichi (privatamente) qualcuno di sua conoscenza. Che sarà mai! Non è mica proibito dallo Staff??? Grazie in anticipo.
 
perché?
Non é la tua compagna che decide di cedere la nuda proprietà alla nipotina? Sarà lei che dovrà recarsi da un notaio per redigere questa alienazione. Ovviamente dovranno essere presenti entrambi i genitori della nipotina già debitamente autorizzati dal giudice (altimenti litigano con Nemesis); così si arriverà al perfezionamento del contratto.
Anche per la cessione dell'usufrutto la tua compagna dovrà recarsi dal notaio e, visto che il beneficiario è il figlio, può fare questo atto presso lo stesso notaio dove già si trova il figlio per la precedente operazione. Altrimenti lo può fare da un altro notaio.
Il diritto di abitazione è un vincolo che può inserire nelle clausole di cessione dell'usufrutto, almeno così credo, non c'é bisogno di fare un altro atto.
E per essere più sicura, anche a scanso di avvenimenti imprevisti, la clausola di mantenere il diritto di abitazione sulla casa lo inserirei anche nella cessione della nuda proprietà.
Il mio notaio avendo letto la mia richiesta mi ha telefonato e solo a grandi linee
ha confermato più o meno quello che avete un pò tutti postato...Frettolosamente mi ha detto che si da la preferenza al notaio di Roma per via del giudice tutelare
che obbligatoriamente è quello di Roma...D'altra parte, al momento delle firme
o si sposta la madre da Roma a Torino o viceversa la nonna da Torino a Roma
e siccome la firma davanti al giudice tutelare vedrà un primo viaggio da Torino a
Roma, tanto vale fare tutto a Roma...E quindi: giù con gli indirizzi dei notai...
mi raccomando compreso l'Email. Grazie ancora. qpq.
 
Non potrebbe essere sottoscritta dall'amministratore di sostegno, poiché il decreto che ne disponesse la nomina diventerebbe esecutivo solamente a decorrere dal momento in cui è raggiunta la maggiore età del beneficiario (e potrebbe essere emesso solo nell'ultimo anno della minore età del beneficiario).
L'amministratore di sostegno di un incapace d'intendere e volere per il quale è necessario sottoscrivere un atto pubblico deve richiedere l'autorizzazione al giudice tutelare dimostrando la necessità, l'eventuale utilizzo dei soldi ricavati nl caso di vendita ed allegando una perizia giurata sulla stima del bene.
 
L'amministratore di sostegno di un incapace d'intendere e volere per il quale è necessario sottoscrivere un atto pubblico deve richiedere l'autorizzazione al giudice tutelare dimostrando la necessità, l'eventuale utilizzo dei soldi ricavati nl caso di vendita ed allegando una perizia giurata sulla stima del bene.
Grazie Genco...ma grazie a Dio... la piccola è vispa e sveglia e non mi vorrei toccare, per gli scongiuri, i miei ormai stanchi attributi...A parte le battute sto conducendo una seconda battaglia
dopo aver vinto la prima col computer e il telefono con l'obiettivo di far azzerare l'ipotesi "Donazione" e far avanzare quella del testamento olografo depositato come fiduciario
presso un notaio che costa, mi ha appena telefonato uno studio Internettista (nuovo conio) solo,
diconsi solo 250 euro. Meglio di così. Devo solo convincere la riluttante "mammina" di Roma
Non sarà facile...ma ormai sono abituato alle battaglie difficili e con un pò di quiproquonquite
vedrai che anche stavolta la spunterò. Grazie di nuovo. qpq.
.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top