bennyauri

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve sto acquistato una villetta composta da piano terra e piano interrato. Al piano interrato troviamo cantina e garage. Ho chiesto al costruttore di crearmi uno stanzino nel garage e di eliminare il muro che separa la cantina dal garage. A seguito di questa mia richiesta l'architetto mi ha richiesto la somma di euro 770 per il progetto di variante DIA ed euro 1.500,00 per accatastamento. Vorrei sapere se sono questi i costi che si spendono per apportare queste modifiche. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
 
Non conosco il costo del progetto di variante DIA (o Scia) del tuo Comune, e neppure quello dell'accatastamento, ma puoi chiedere all'architetto di consegnarti le copie e/o gli originali delle spese che è andato incontro per le varianti, più ovviamente il suo compenso fatturato, così che avrai il quadro completo della spesa.
 
Non è chiaro se il fabbricato è in corso di costruzione e quindi non ancora accatastato. In questo caso la variante in corso d'opera è dovuta, il suo costo è accettabile. Conseguentemente l'agibilità interviene sull'immobile finito. Per l'accatastamento, che comprende il tipo mappale e la DOCFA, l'importo è verosimile, ma è a carico del venditore. Mentre se l'immobile è già censito in catasto, la variazione costa € 400/500.
 
Non è chiaro se il fabbricato è in corso di costruzione e quindi non ancora accatastato. In questo caso la variante in corso d'opera è dovuta, il suo costo è accettabile. Conseguentemente l'agibilità interviene sull'immobile finito. Per l'accatastamento, che comprende il tipo mappale e la DOCFA, l'importo è verosimile, ma è a carico del venditore. Mentre se l'immobile è già censito in catasto, la variazione costa € 400/500.
 
Salve, la ringrazio x la risposta. L'immobile è già presente in catasto. Io sto acquistando dal costruttore ed ho già pagato la somma di euro 770 all'architetto per la DIA e mi ha rilasciato relativa ricevuta ; adesso il costruttore mi richiede la somma di euro 1.500,00 per accatastamento è normale?
Io pensavo di dover versare solo la somma gìà versata .
 
Se il fabbricato ha ottenuto l'agibilità e la variante è stata eseguita successivamente, una volta autorizzata, deve ottenere la regolare agibilità. Se il fabbricato risulta dichiarato in catasto, la variazione, se è fatta dallo stesso tecnico, può essere fatta per € 150/200, considerato che il costo dei diritti è € 50. Pertanto, mi sembra che il costruttore stia chiedendo qualcosa che non gli competa.
 
Si, anche a me sembra una cifra troppo alta, trattandosi di docfa per variazione e non primo accatastamento
 
L'accatastamento o la variazione catastale per consuetudine è a carico del venditore. Mentre il frazionamento per l'acquisto di una porzione di terreno lo paga l'acquirente. Perlomeno questo è l'uso dove opero io nella zona di Cagliari.
 
nella zona di Cagliari e sicuramente in tutta Italia, salvo patti diversi tra le parti. (compro a meno e mi sobbarco le spese)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top