terry2000

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, a ottobre dell'anno scorso mi è arrivata una multa relativa alla Tari del 2015 da parte del Comune in quanto avevo dichiarato una superficie di 50 metri quadri invece dei 70 che risultano come superficie catastale. Fino qui ok in quanto riconosco l'errore di non aver a suo tempo capito che dovevo includere anche il cortile.
Ora il problema è questo: perché il Comune mi ha inviato nel 2019 le bollette Tari ancora con la superficie sbagliata sapendo che è sbagliata? Devo essere io a modificare l'errore o lo dovrebbero fare d'ufficio? Grazie
 
Forse sbaglio, ma la TARI cosa c'entra con il cortile? I rifiuti si applicano all'abitazione ed il cortile condominiale non dovrebbe influenzare la sua superficie impositiva.
 
Un bel chiarimento con l'ufficio competente del Comune, dovresti anche acclarare la multa ricevuta a cosa si riferisce veramente, non credo sia per il cortiletto
 
I comuni per la Tari fanno riferimento alla superficie coperta indicata sulla visita catastale: ed ammettono uno scostamento del 20%
Il cortile non entra nel conteggio.
Però è bene capire se la superficie indicata in visita sia corretta
 
Di solito la superficie da dichiarare per la tari è l'80% della superficie catastale per cui:
70x0,8=56mq
Ti hanno contestato 6 mq in meno?
 
Salve, allora da visura catastale risultano un totale di 70 metri quadri e totale escluse aree scoperte 67 metri quadri. L'unico modo per arrivare a 70 è però mettendoci il cortile.
Non so che pensare...
 
Probabilmente la superficie utile del locale è mq 67, compreso le murature, mq 70. Pertanto, da dove salta fuori il cortile di 3 mq? Più che cortile sarebbe un buco!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top