Non mi riferivo alla valvola pincipale ma quelle in cui è suddivisa solitamente la distribuzione.
Fare diagnosi senza vedere l' impianto è comunque pressoche impossibile.
 
se fosse la valvola di portata lo vedresti dal suo misuratore sarebbe bloccata sempre nello stesso punto sia acceso che spento.un eventuale problema potrebbe anche essere la pompa di mandata con problemi di spinta.daltronde sono solo quelle tre cose si cui puoi intervenire.
 
Normalmente gli impianti sono divisi per zone....con specifici "attutori" per ognuna di esse.

È pressoché impossibile che se tutto funziona tranne la zona cucina il problema sia in quelle parti di impianto comuni a tutte (caldaia, miscelatore, pompa principale etc etc)
 
gli specifici (attuatori come gli chiami) sono le valvole di portata che all'interno hanno una molla con con cui bloccano un asta che al passaggio dell'acqua si alzano e vedi la portata ora e se li chiudi a apri aumenta o diminiusce. inoltre ricorda che la tubazione che porta alla zona piu' lontana e' la prima all'ingresso del collettore.guarda che non siamo obbligati a rispondere a tutte le domande.
 
il vero problema è a chi tocca intervenire sull'impianto non la diagnosi del guasto di cui non possiamo discutere semplicemente perchè non conosciamo la struttura dell'impianto stesso.
discutere comunque ci fa bene perchè si impara sempre qualcosa.
 
Che debba intervenire chi ha eseguito l'impianto non ci sono dubbi, ma come al solito chi spende svariate centinaia di milaeuro per comprare casa, non ha in "realtà" nessuna sicurezza di tutela,poi la crisi ammazza molte ditte, ma tante se lo meritano anche........
 
come gia scritto se ha acquistato da un costruttore la richiesta di intervenire va richiesta allo stesso,sara' lui a far intervenire l'idraulico.per poter chiedere i danni la prassi e' questa.il lavoro fatto dall'idraulico e' stato fatto per conto del costruttore,quindi la responsabilita' del lavoro ricade su di lui.caso gia successo per infiltrazioni d'acqua nel box,riparato dal costruttore con rivalsa verso la ditta che ha effettuato i lavori.documenti disponibili in mio possesso per il problema successo e sistemato.
 
La garanzia decennale la deve rilasciare il costruttore su qualsiasi lavoro che viene svolto sulla costruzione, sara lui dopo ad far intervenire chi di dovere per risolvere il problema e cercare le cause
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top