Si infatti, ma se uno non è d'accordo dunque si applica una delle due suddivisioni, o millesimi o consumo effettivo.
 
Si vede che le sentenze, anche se dicono il contrario
La sentenza non dice il contrario!
Cattura.JPG
 
La convenzione diversa significa che tutti la devono approvare, altrimenti non sarebbe nemmeno esistito il caso oggetto della sentenza.
 
Se volete rientrare nei parametri di legge (e non dovrebbe essere un'opzione), i millesimi sono l'unico modo.

Premesso che una sentenza comunque non fa Legge ...forse non l'hai letta bene.
Nello specifico mancavano i contaori e mancava anche il Regolamento di Condominio o norma "contrattuale" sul criterio di riparto spese ascensore ed acqua.

Avevano approvato un Bilancio usando... "il buon senso".

Quindi vero che la norma non contempla una suddivisione in base agli occupanti (o per teste) ma altrettanto vero che l' Art. in cui si stabilisce un riparto su base millesimale è derogabile con il parere favorevole di tutti (1000/1000) o per accettazione di un Regolamento contrattuale (tipicamente imposto dal costruttore).

E' altrettanto vero che esiste normativa specifica che impone, qualora un proprietario ne faccia richiesta, si provveda all'installazione di sottocontatori si da ripartire in base ai consumi effettivi di ciascuno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top