criapo

Nuovo Iscritto
siamo un condominio con 4 appartamenti abitati e uno vuoto
non ce amministratore se non un abitante che fa i conti
abbiamo un'area di portico antistatnte le autorimesse di due proprietari
e questi due proprietari parcheggiano auto da molti anni li - circa 8 anni

i due restanti abitanti del condominio non parcheggiano da nessuna parte,,
e' giusto?
come funzionano i parcheggi in mancanza di un regolamento??


non sarebbe o tutti o nessuno??
grazie
 
In mancanza di un regolamento, è naturale disporre un meccanismo a rotazione, evitando il classico "chi prima arriva meglio parcheggia", perché così facendo ci stanno sempre le solite persone.

Se i signori si chiamano A-B-C-D, le possibili combinazioni sono:

AB => La 1^ settimana parcheggia il Signor A e il Signor B
AC => La 2^ settimana parcheggia il Signor A e il Signor C
AD => La 3^ settimana parcheggia il Signor A e il Signor D
BC => La 4^ settimana parcheggia il Signor B e il Signor C
BD => La 5^ settimana parcheggia il Signor B e il Signor D
CD => La 6^ settimana parcheggia il Signor C e il Signor D
 
In mancanza di un regolamento, è naturale disporre un meccanismo a rotazione, evitando il classico "chi prima arriva meglio parcheggia", perché così facendo ci stanno sempre le solite persone.

Se i signori si chiamano A-B-C-D, le possibili combinazioni sono:

AB => La 1^ settimana parcheggia il Signor A e il Signor B
AC => La 2^ settimana parcheggia il Signor A e il Signor C
AD => La 3^ settimana parcheggia il Signor A e il Signor D
BC => La 4^ settimana parcheggia il Signor B e il Signor C
BD => La 5^ settimana parcheggia il Signor B e il Signor D
CD => La 6^ settimana parcheggia il Signor C e il Signor D

Se i portici sono antistanti alle autorimesse di A e B, ad esempio, come fanno ad entrare nel loro box AeB e a rotazione parcheggiano anche C e D? - Cosa dice l'atto notarile in merito a questi portici?.
 
abbiamo un'area di portico antistatnte le autorimesse di due proprietari
e questi due proprietari parcheggiano auto da molti anni li - circa 8 anni

Non avevo letto bene, scusatemi.

L'area antistante ai due box chiaramente deve essere lasciata libera, perché i proprietari dei box devono poter uscire ed entrare liberamente a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Questi proprietari ovviamente ci parcheggiano loro, così non si danno fastidio da soli.

Ora ho inquadrato perfettamente la situazione.

Credo che non se ne possa venire a capo, l'unica cosa che potete pretendere è che l'area antistante i box venga lasciata libera... ma sarebbe solo una stupida ripicca che non risolverebbe il problema.

Di fatto, in questa situazione chi è proprietario dei box auto è anche proprietario dell'area antistante, nel senso che:

a) Ha diritto che nessuno ci si parcheggi davanti;
b) Sfrutta questo suo diritto parcheggiandoci lui, che sicuramente non si dà fastidio da solo.
 
l'atto non dice nulla solo che il portico e'dii proprieta' comune

Sbagli dicendo che non dice nulla.

Se l'atto dice che IL PORTICO E' DI PROPRIETA' COMUNE, allora vuol dire che il parcheggio non è consentito in quella proprieta' comune, SE NON PER LE OPERAZIONI DI CARICO E SCARICO (esempio: generi alimentari).

In effetti, gli spazi davanti ai due box non risultano, al catasto, come posti auto scoperti di categoria C/6, e quindi NON POSSONO ESSERE PERMANENTEMENTE OCCUPATI dai proprietari dei box.

Teoricamente, se uno parcheggia un'auto davanti ad uno di quei due box, deve RESTARE LI' A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE GLI CHIEDA DI SPOSTARE LA MACCHINA, E NON PUO' ALLONTANARSI LASCIANDO LI' L'AUTO.
 
In generale, è vietato sostare negli spazi comuni, fatta eccezione per brevi fermate al fine di eseguire carico e scarico di prodotti per la casa (esempio: generi alimentari).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top