Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Avere opinioni univoche senza approfondire la questione in dettaglio sotto tutti gli aspetti è impossibile.Il problema è che, rivoltami ad un tecnico mi sono sentita dire una cosa, ad un altro un’altra
Visto che le pratiche in comune sono costose e così i compensi dei tecnici, ci tenevo ad avere un’opinione univoca,![]()
Va valutato attentamente se l'insieme dei lavori che verranno svolti possono essere inquadrati almeno come manutenzione straordinaria
Se devo restrutturare un bagno o una cucina, quindi con rifacimento impianti elettrico ed idraulico...
non è un termine che ha valenza tecnica e, come sappiamo, l'Agenzia delle Entrate non usa quasi mai termini corretti in questo ambito.rifacimento
Si è in straordinaria, invece, quando "le opere e le modifiche sono necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici".
a cosa ti riferisci?Griz. riesci ad inserire la normativa della pertinenza che stabilisce anche la distanza dell'immobile
vedendo la corcolare Ag Entrate 13/19 si dice di si- se si sostituiscono i "rivestimenti" (pavimento, pareti) non è spesa detraibile perchè non è manutenzione straordinaria!!! (come se uno cambiasse le piastrelle a giorni alterni)...ma se tale opera e determinata dal rifacimento di linee (idrauliche od elettriche) allora anche tale spesa gode del bonus.
qui prevale la prima perchè nel glossario da me citato l'integrazione e realizzazione dei servizi igienici è ordinaria, è chiaro però che se per l'operazione devi spostare di muri, è straordinariaSi è in straordinaria, invece, quando "le opere e le modifiche sono necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici".
Griz. riesci ad inserire la normativa della pertinenza che stabilisce anche la distanza dell'immobile
mi rispondo da me e in mia difesa dico che non mi sono mai posto il problema, per me l'agevolazione IVA era solo per le manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni. Si applica invece anche per le manutenzioni ordinarieora ho io una domanda: per le manutenzioni straordinarie l'IVA è agevolata (10%) per le ordinarie sembra di no, significa che su un tetto al quale sostituisco le tegole (ordinaria) posso fruire delle detrazioni ma l'IVA è al 22%?
per le ordinarie sembra di no, significa che su un tetto al quale sostituisco le tegole (ordinaria) posso fruire delle detrazioni ma l'IVA è al 22%?
Gratis per sempre!