vogliamo acquistare un appartamento siamo in condivisione dei beni
per evitare la presenza fisica di mia moglie dal notaio che documento dovrei avere?
Non è necessario che entrambi interveniate nell’atto di compravendita dell'appartamento per acquisirne la comproprietà, poiché il coacquisto si realizza automaticamente ex lege.
Ai fini fiscali, invece, se voleste ottenere l’agevolazione "prima casa" sull’intero immobile, sarebbe necessario che entrambi rendiate le dichiarazioni previste alle lettere b) (assenza di altri diritti reali vantati su immobili ubicati nello stesso comune) e c) della nota II-bis) all’art. 1 della Tariffa, parte prima, allegata al T.U. del Registro (D.P.R. n. 131/1986).
 
E perché? La procura PUÒ servire sia in caso di vendita che di acquisto.
Se poi in questo caso è superflua è altro discorso.
Non è colpa mia se i tuoi interventi sono tipicamente ermetici;)
 
Non è solo in questo caso, se sei in comunione dei beni, qualsiasi cosa che (acquisti) compri anche da solo, automaticamente diventa in comunione
 
Leggi cosa scrivi? Questo "solo" caso è proprio il caso generale di comunione dei beni. Solo in questo caso non è necessaria una procura.
In via ordinaria "anche" per acquistare per conto terzi serve la procura.
Non fare il gioco delle tre carte....
 
Avevo capito che il postante volesse acquistare la casa contestandola alla moglie (50% intestato a lui, 50% intestato a lei) che mi sembra una cosa diversa dall'acquisto di uno solo dei coniugi anche se in comunione dei beni. Dove sbaglio?
Facendo scongiuri, se il bene è cointestato e uno dei due proprietari diparte solo la sua parte cade in successione mentre se non è cointestato tutto il bene va il successione. Anche qui corretto?
 
viviamo in Germania
sposati in comunione dei beni
acquisto appartamento in Italia NON prima casa
presumo che obbligatoriamente l´ appartamento acquistato sia 50% a me e 50% a mia moglie
se procura non serve al rogito in mancanza fisica di mia moglie come mi pare di capire tanto meglio
 
La mia era una domanda a chi ne sa più di me. Per il poco che ne capisco io se vuoi acquistare contestando l'appartamento a tua moglie , la procura serve.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top