forse qualche decina di decina di euro. Comunque il dispositivo di cui parli è diffuso da almeno 25 anni ( il mio ne ha quasi 20): tuttavia gli incendi che si propagano dai piani cottura, anche se ridotti, continuano ed esserci. Hai mai sentito parlare della scissione della molecola d'acqua in idrogeno ed ossigeno per effetto del contatto di quest'ultima con metalli a temperatura superiore ai 100°? L'ossigeno è quello che alimenta e favorisce lo sviluppo delle fiamme; il materiale circostante fa il resto.E' sufficiente sostituire (alcune decine di euro) il piano cottura