ma solo temporaneamente. Gli acquartieramenti delle manovalanze nei cantieri delle grosse opere pubbliche come quelle per la costruzioni di Dighe che notoriamente si trovano in zone lontane dai centri abitati sono nei container ma sono situazioni temporanee. In america, invece, c'è gente che vive stabilmente in roulottes sistemate in camping sempre aperti; ma sono roulottes paragonabili a case su ruote.
infatti, sono strutture dove puoi abitare provvisoriamente o per vacanza, non so come funziona negli USA, credo che le norme siano diverse infatti da quanto si vede nei film vi sono persone che risiedono a tutti gli effetti in roulttes, cosa che da noi non è possibile
tutto quello che vuoi ma vendere un ripostiglio con servizio ad una persona che ci vuole abitare e magari portare la residenza non si fa, anche se ci puoi dormire o comunque deve essere chiaro l'uso che se ne può fare
 
Dipende se è stato venduto come magazzino o come monolocale. Nel primo caso è verosimile, nel secondo è una irregolarità nel momento in cui non è realizzabile.
 
Dipende se è stato venduto come magazzino o come monolocale.
infatti nel mio primo intervento avevo scritto che se il venditore aveva allegato al rogito una scritto nel quale dichiarava abitabile il C2 la postante poteva chiedere l'annullamento del contratto e la restituzione dei soldi versati.
Poi diciamocela tutta 8 mq di superficie non è neanche una cella di sicurezza dove ci tengono gli arrestati in attesa della convalida del fermo.
 
non dimentichiamoci che la postante ha scritto:
a giugno sono divenuta proprietaria di due piccolissime unità immobiliari uso C2 (inizialmente dichiaratemi dal proprietario 'abitabili' e le sue dichiarazioni sono pure per iscritto!),
In quel momento non ci abitavo (ma mi sarei dovuta trasferire a breve).
quindi non le rimane altro che augurarsi, visto che il locale di 8 mq è dotato di bagno, che l'altro locale sia di ampiezza sufficiente, una volta unito con l'altro, a raggiungere la superficie minima per l'abitabilità che comunque andrà richiesta con il cambio di destinazione d'uso.
 
quindi non le rimane altro che augurarsi, visto che il locale di 8 mq è dotato di bagno, che l'altro locale sia di ampiezza sufficiente, una volta unito con l'altro, a raggiungere la superficie minima per l'abitabilità che comunque andrà richiesta con il cambio di destinazione d'uso.
non dimentichiamo l'isolamento termico, l'accertamento acustico, i rapporti aeroilluminanti e il vespaio :risata:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top