Indipendentemente dalla data di costruzione dell'immobile, se questo ha subìto nel tempo almeno una ristrutturazione edilizia, gli impianti elettrici dovrebbero essere stati adeguati alla L. 46/'90 e successive modificazioni (Messa a terra dell'impianto e interruttore differenziale magnetotermico al quadro centrale). Qualora l'impianto non fosse stato adeguato, rientrerebbe nella casistica degli immobili parzialmente o totalmente da ristrutturare, che possono essere certamente oggetto di compravendita, ma con adeguati deprezzamenti.
 
Io ho invece un appartamento del 2005, da vendere. Nessuna ristrutturazione, ma non mi sembra di avere la certificazione degli impianti elettrici a norma. Cosa devo fare?
 
In caso di vendita è importante comunicare all'acquirente (e scriverlo nel preliminare) che gli impianti sono funzionanti ma privi delle relative certificazioni e che vengono venduti così come si trovano. Naturalmente il compratore, una volta edotto di tale di tale situazione se vuole comprare l'immobile dovrà accettarla, molto probabilmente tenendone conto nella formulazione del prezzo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top