giorgioooooo

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
buongiorno, volevo chiedere una cosa.
so che se registro all'ufficio dell'agenzia delle entrate un contratto di affitto, pago due marche da bollo, una per la loro copia e una per la mia copia.

se invece registro online, pago solo una marca da bollo, ovvero quella che va a loro o ne devo pagare per forza due?

grazie
 
se invece registro online,
Trovi la risposta sulle istruzioni del mod. RLI, che recitano:

"Numero copie
Indicare il numero di esemplari cartacei del contratto sottoscritti dalle parti (minimo uno). Chi richiede la registrazione del contratto presso l'ufficio territoriale deve presentare due originali ovvero un originale e una fotocopia".

Quindi se registri telematicamente e indichi una sola copia del contratto, paghi il bollo solo per quella lì.
Si deve anche indicare il numero di pagine (come pagina si intende una facciata) del contratto, perché si paga il bollo in base al numero di pagine.
 
Riprendo questa vecchia discussione per non aprirne un'altra.

Nell'ultimo mese ho provato un paio di volte a registrare un contratto in via telematica. Per ogni copia da registrare, l’imposta di bollo è pari a 16 euro ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe.

Indicando due contratti adesso mi esce 128 euro.
Indicando un solo contratto 64 euro, quindi il doppio di 32 previsti, anche con meno di cento righe.

Vi è capitato ultimamente, con un contratto naturalmente soggetto a tassa di registro?
 
A seguito aggiornamento del 26/11/2024 il modello RLI è stato in parte modificato:

Non si deve scrivere il numero di facciate del contratto, ma il numero di fogli:
Indicare il numero di fogli di cui è composto il contratto stipulato tra le parti
Il foglio si intende composto da quattro facciate, la pagina da una facciata.
Il foglio non può contenere più di cento linee, per cui se l’atto è formato da 4 facciate che, quindi, costituirebbero 1 foglio, ma il numero delle righe in esso contenuto è ad esempio 101 allora occorre indicare “2”, che corrisponde a n. 2 fogli.
 
A seguito aggiornamento del 26/11/2024 il modello RLI è stato in parte modificato:

Non si deve scrivere il numero di facciate del contratto, ma il numero di fogli:
Indicare il numero di fogli di cui è composto il contratto stipulato tra le parti
Il foglio si intende composto da quattro facciate, la pagina da una facciata.
Il foglio non può contenere più di cento linee, per cui se l’atto è formato da 4 facciate che, quindi, costituirebbero 1 foglio, ma il numero delle righe in esso contenuto è ad esempio 101 allora occorre indicare “2”, che corrisponde a n. 2 fogli.
grazie , sempre gentile ed esaustiva.
Un'ultima domanda per cortesia.

Se ti rechi fisicamente all'ufficio del Registro, più copie presenti e a maggiori imposte di bollo sarai sottoposto, tenuto conto che una la trattengono e le altre copie bollate te le restituiscono.
Ma, per via telematica non riesco a comprendere il senso di indicare eventualmente più di una copia.
Indicare solo una copia crea qualche problema?
 
per via telematica

Indicare solo una copia crea qualche problema?
No, nessun problema.
Anch'io registro con RLIWeb e indico solo una copia.

Ecco cosa sta scritto nelle istruzioni del mod. RLI:
Numero copie
Indicare il numero di esemplari cartacei del contratto sottoscritti dalle parti (minimo uno). Chi richiede
la registrazione del contratto presso l’ufficio territoriale, deve presentare due originali ovvero un
originale e una fotocopia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top