@condobip lo sapevo dall'inizio. Quello che mi meraviglia e' che hai potuto pensare il contrario. Ci vuole elasticità. Dalle parti mie tutte queste manfrine non attaccano,[DOUBLEPOST=1393586522,1393586443][/DOUBLEPOST]C'è il gioco, tu fai sempre melina
 
@condobip lo sapevo dall'inizio. Quello che mi meraviglia e' che hai potuto pensare il contrario. Ci vuole elasticità. Dalle parti mie tutte queste manfrine non attaccano,[DOUBLEPOST=1393586522,1393586443][/DOUBLEPOST]C'è il gioco, tu fai sempre melina
Non ci può essere elasticità sulle norme INDEROGABILI, non lo dico io lo prescrive il Codice Civile che fa Legge e chi non lo osserva come si potrebbe chiamare se non un fuorilegge?

p.s. per farti comprendere il temine "fuorilegge", lo è anche chi non rispetta il Codice Della Strada e supera il limite dei 50 Km/h dove è previsto, tanto è vero che se viene fermato dalle Autorità Competenti (Polizia stradale, Carabinieri, Vigili Urbani ...), viene sanzionato.
Non è mica detto che il fuorilegge, deve per forza di cose essere responsabile di un delitto.

p.p.s. la melina la fai tu, che non comprendi le norme inderogabili, facendole passare per lecite.

e ritornando al post e titolo iniziale;

Revoca amministratore senza assemblea

Se non ti è ben chiaro, ciò non è possibile senza assemblea regolarmente convocata e/o con ricorso al Giudice per i casi previsti.
 
Ultima modifica:
Voglio che sia chiaro che io sono completamente d'accordo. Insistevo per fare presente che iniziare una guerra su questi presupposti e' una guerra persa. Perché il presupposto e' facilmente intuibile che sia sanabile nel giro di 5 giorni per una convocazione. Ciò non significa che la maggioranza seguendo i nostri suggerimenti, non debba a questo punto indire una assemblea per togliersi dalle scatole l'amministratore.
 
... Perché il presupposto e' facilmente intuibile che sia sanabile nel giro di 5 giorni per una convocazione.
Non è questo il problema, l'avevo più volte detto, il fatto principale è che l'assemblea autoconvocata sul pianerottolo (oppure anche nella Basilica di S.Pietro a Roma e/o a Montecitorio, Palazzo Madama od al Quirinale), senza i presupposti previsti dalla Legge è assolutamente inefficace!!

Questo è il principio che rifiuti di comprendere!

Quello che succederà DOPO, è ininfluente al problema e si potrà risolvere in una assemblea REGOLARMENTE CONVOCATA A NORMA DELL'ART. 66 delle Disp. Att. del cc.
Ma questo avverrà solamente dopo .....
 
Ultima modifica:
Voglio vedere se è inefficace se di recano tutti insieme allo studio dell'amministratore. Comunque @condobip ho seguito i paradossi che si potevano presentare in casi del genere. Troppo hai scavato. Troppo in profondità, fino ad esprimere anche tu un paradosso
 
Voglio vedere se è inefficace se di recano tutti insieme allo studio dell'amministratore. Comunque @condobip ho seguito i paradossi che si potevano presentare in casi del genere. Troppo hai scavato. Troppo in profondità, fino ad esprimere anche tu un paradosso
Il paradosso l'hai detto tu all'inizio affermando che una assemblea sul pianerottolo dove si revoca l'amministratore nominando un successore senza la dovuta convocazione a norma dell'art 66 Disp. Att. cc è regolare.
Ma quando mai????
 
Appunto! Questo si chiama "paradosso"
Infatti è il tuo il paradosso!!

Paradosso Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile (Enciclopedia Treccani)

Infatti, tu hai voluto far credere che una cosa incredibile sia assolutamente verosimile.
 
Ultima modifica:
Si, esso serve a scoprire le carte. Laddove l' o. p. avrebbe dovuto verificare il tipo di maggioranza che si era venuta a creare. Dopodiché tutto era possibile e cosa più importante "sanabile" dato che è opinabile il comportamento impulsivo della maggioranza. Non stanno commettendo un reato. La delibera, senza il libro che lo attesti, si potrà ripresentare a norma di legge. Ma anche senza la presenza del libro delle delibere, la maggioranza convoca l'assemblea e può deliberare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top