Distinguiamo tra cortesia e obbligo:
Verbale: gli esperti rispondono sempre che è "dovuto" solo agli assenti alla assemblea. Per i presenti è solo un atto di cortesia. Personalmente non mi pare una risposta condivisibile, e comunque non ho mai visto rifiutare l'invio del verbale. Distribuito in sostanza a tutti a conclusione dell'assemblea.
Situazione patrimoniale:
qui bisognerebbe stabilire cosa intendi, ma certamente l'Amministratore dovrebbe rispondere alle richieste degli Amministrati in merito alla situazione finanziaria e contabile del condominio. Non sono però stabilite norme e tempistiche al di fuori dell'obbligo di redigere annualmente il resoconto e convocazione assemblea entro 6 mesi dalla chiusura dell'anno di gestione.
Circa le pezze d'appoggio, deve metterle a disposizione in visione, previo appuntamento: le eventuali copie sono soggette a pagamento.
Differenze tra visionare e invio mail: mi pare ovvia la differenza tra chi "spende" tempo. Richiederle via mail equivale richiederne copie: cui dovrai riconoscere il costo che ti addebita.