Salve a tutti, torno a voi con delle domande di carattere tecnico.
Nell'appartamento dove vivo, di mia proprietà, l'impianto elettrico, perfettamente funzionante, non risulta a norma e quindi devo rifarlo tutto di sana pianta, e vorrei farlo entro quest'anno.
1° domanda - E' ristrutturazione solo il rifacimento impianto elettrico ? Mi tocca rifare tutte le tracce murarie perché le vecchie forassiti non consentono il passaggio di nuovi cavi.
2° domanda -Nel caso, potrei usufruire anche del bonus acquisto mobili, anche se non strettamente legati all'opera da effettuare ?
3° domanda - Visto che le tracce murarie toccherà a me farle fisicamente, e l'elettricista eseguirà il passaggio dei cavi e allacciamenti, che genere di documentazione devo presentare al Comune ? E soprattutto, devo presentarla io, committente o l'impresa ( elettricista) ?
4° domanda - Per gli aspetti della sicurezza, visto che trattasi di una sola impresa in casa, oltre al mio apporto fisico, cosa occorre fare?
Vi ringrazio tutti anticipatamente. Buonasera.
Nell'appartamento dove vivo, di mia proprietà, l'impianto elettrico, perfettamente funzionante, non risulta a norma e quindi devo rifarlo tutto di sana pianta, e vorrei farlo entro quest'anno.
1° domanda - E' ristrutturazione solo il rifacimento impianto elettrico ? Mi tocca rifare tutte le tracce murarie perché le vecchie forassiti non consentono il passaggio di nuovi cavi.
2° domanda -Nel caso, potrei usufruire anche del bonus acquisto mobili, anche se non strettamente legati all'opera da effettuare ?
3° domanda - Visto che le tracce murarie toccherà a me farle fisicamente, e l'elettricista eseguirà il passaggio dei cavi e allacciamenti, che genere di documentazione devo presentare al Comune ? E soprattutto, devo presentarla io, committente o l'impresa ( elettricista) ?
4° domanda - Per gli aspetti della sicurezza, visto che trattasi di una sola impresa in casa, oltre al mio apporto fisico, cosa occorre fare?
Vi ringrazio tutti anticipatamente. Buonasera.