faustobraghetti

Nuovo Iscritto
Come ho già accennato in un altro post abito in un grande condominio orizzontale, circa 50 abitazioni con una grande corte in comune, all'interno della corte in comune la cooperativa che ha costruito e venduto le case, per allettare i condomini a comprare a ceduto parte di questa corte comune ad uso esclusivo, porzioni di giardino davanti alle singole abitazioni, porticati e aree di parcheggio interne.
La domanda è: queste aree date in esclusiva devono essere inserite nei millesimi per la suddivisione delle spese? esempio abitazione 10 millesimi garage 2 millesimi più la zona in esclusiva? devono essere inserite nei conteggi o sono esenti? grazie
 
si devono essere inserite anche esse.
Il condominio orizzontale o verticale che sia e' composta da parte individuale e parte comune in comunione forzosa.
concorrono a formare i millesimi tutti gli elementi che ricadono in proprieta' individuale.
 
Concordo con Renato DI TORO, al calcolo dei millesimi di un alloggio contribuiscono tutte le superfici sia residenziali che non che appartengono allalloggio, ridotti dagli appositi coefficenti.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top