Buongiorno a tutti ,
ho firmato un preliminare di vendita per un immobile a maggio 2010 con consegna dicembre 2011 e regolare fideiussione assicurativa sugli acconti versati a titolo di caparra e accont
ggi mi trovo nell'assurda posizione di vedere l'immobile perennemente fermo con le solite 1000 promesse dell'impresa.
Ho provveduto a verificare la "situazione" scoprendo assegni in protesto della stessa , fornitori non pagati , mutuo ipotecario sull'area di costruzione , pertanto sono dell'idea di recedere al contratto per il non rispetto dei termini di consegna ( 30/12/2011 ) , il mio scopo è solo quello di riavere i soldi versati quanto prima in modo da chiudere pagina e avere un capitale per valutare altri immobili.
Mi chiedevo se c'erano delle vie diverse al fine di rientrare dei miei soldi coperti da fideiussione dal momento che malgrado tutte queste situazioni di crisi dell'impresa a oggi non è ancora fallita e nessun fornitore ha provveduto a formulare un decreto ingiuntivo ( ovvimante aggiungo io , se lo facessero rischierebbero di non vederli più ) , pertanto presumo che mancherebbero le basi per chiederli all'assicurazione.
Qualcuno ha idea dei tempi giuridici ?
grazie
ho firmato un preliminare di vendita per un immobile a maggio 2010 con consegna dicembre 2011 e regolare fideiussione assicurativa sugli acconti versati a titolo di caparra e accont
Ho provveduto a verificare la "situazione" scoprendo assegni in protesto della stessa , fornitori non pagati , mutuo ipotecario sull'area di costruzione , pertanto sono dell'idea di recedere al contratto per il non rispetto dei termini di consegna ( 30/12/2011 ) , il mio scopo è solo quello di riavere i soldi versati quanto prima in modo da chiudere pagina e avere un capitale per valutare altri immobili.
Mi chiedevo se c'erano delle vie diverse al fine di rientrare dei miei soldi coperti da fideiussione dal momento che malgrado tutte queste situazioni di crisi dell'impresa a oggi non è ancora fallita e nessun fornitore ha provveduto a formulare un decreto ingiuntivo ( ovvimante aggiungo io , se lo facessero rischierebbero di non vederli più ) , pertanto presumo che mancherebbero le basi per chiederli all'assicurazione.
Qualcuno ha idea dei tempi giuridici ?
grazie