e non solo, quando presenti la documentazione aggiornata come da accordi presi una settimana prima con l'ufficio preposto territorialmente, non si ricordano di aver concordato quella limea, e più delle volte devi rifare il tutto
 
è già successo anche quello specialmente con il Catasto! Manco avessero tutto sto lavoro da fare.
Infatti avevo fatto richiesta all'ufficio del responsabile del catasto per spiegazioni, e una volta date ho sbagliato a lasciar passare una settimana (in cui però avevo anche altro da fare) morale della favola: seguito il consiglio e puntualmente disatteso (ed ho parlato con il responsabile...mica con uno sportellista qualunque).
Purtroppo devi stare zitto tante volte anche quando li manderesti a cagare molto volentieri!!!
 
Adimecasa. quello che dici è un luogo comune perché ciascun funzionario dell'Agenzia delle Entrate interpreta le circolari in modo proprio, per cui tu non hai mai la certezza di avere impostato bene la tua precedente pratica.
 
Certo, inoltre se il tecnico comunale non è abilitato e iscritto all'albo/collegio a ben guardare fa anche esercizio abusivo della professione


@tuonoblu , abbiamo finito da poco questa ristrutturazione con la fusione appunto di due appartamenti, l'abbiamo fatto con una SCIA,
non serve la DIA, non ci sono oneri di costruzione, gli oneri di urbanizzazione non c'entrano nulla.
Forse al momento il comune si accontenta di una CILA ma a conti fatti non cambia proprio un bel niente

ok
grazie
ma i costi per accatastamento?
Premetto che entrambi le unità abitative da accorpare sono munite di regolari certificazioni.
 
Faremo in questi giorni 2 differenti DOCFA come "porzione di u.i.u." sono pratiche normali, hanno una reversale di 50€ l'una più i costi professionali, poca roba.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top