ho effettuato la manutenzione straordinaria con una ditta edile...poi è intervenuto un falegname che ha una ditta insieme ad altri due soci..e poi il rivenditore di infissi e grate in ferro che risulta avere una ditta individuale...gli importi da detrarre compreso bonus energetico e bonus mobili non arrivano a 70000 euro.. dovevo inviare la comunicazione preventiva alla asl?? grazie.
 
la notifica preliminare all'asl è necessaria...se obbligatoria...per avere diritto alla detrazione fiscale..in un controllo dell'agenzia delle entrate se non la produci decadi dai benefici..
il problema è sapere se nel mio caso ero obbligato ad inviare tale comunicazione alla asl...
grazie
 
Questo non lo sapevo, comunque la notifica è SEMPRE obbligatoria ai sensi del Dlgs 81/2008. Quindi di riflesso sarà obbligatoria per l'Agenzia Entrate.
Altro: la notifica per il Dlgs 81/08 la fai sia all'Asl (Spresal), che alla Direzione provinciale del Lavoro competente del tuo Territorio. Di conseguenza dovrai consegnare anche questa all'Agenzia delle Entrate.
 
daniele ma questo lo so...
vorrei capire se nel mio caso specificato sopra, rientro nell'obbligo di invio notifica preliminare asl... il falegname ed il rivenditore di infissi sono da considerare degli autonomi...nel caso non sarebbe obbligatoria...o delle ditte?
 
No le notifiche sono SEMPRE obbligatorie sia che siano imprese con dipendenti sia che siano autonomi. E valgono anche solo per un giorno di lavoro, ma non tutti lo sanno.
 
La notifica è SEMPRE obbligatoria
Se fosse così, l'Agenzia delle Entrate nella Guida non avrebbe scritto:
"La comunicazione non deve essere effettuata in tutti i casi in cui i decreti legislativi relativi alle condizioni di sicurezza nei cantieri non prevedono l’obbligo della notifica preliminare all’Asl".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top