aristideloris

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, ho una divergenza di vedute con l'amministratore del condominio sull'argomento in oggetto. Questi sostiene infatti che se NON voglio che il portiere ritiri la mia posta Raccomandata glielo devo dire espressamente, mentre io ho sempre creduto il contrario, e cioè che dovevo rilasciare una delega esplicita affinchè fosse autorizzato a ritirare la suddetta corrispondenza.
Esiste una normativa di riferimento?
Grazie
 
Il Portiere svolge un ruolo di servizio verso i condomini. Per me un portiere che ritira una raccomandata mi fa una estrema cortesia, evitandomi una lunga coda in posta, se non lo avesse fatto. Quindi, essendo persona pagata dai condomini, è implicito che faccia attività a supporto di questi.
Ora se tu, per tuoi e particolari motivi, non gradisci questo servizio, avrai cura di declinare espressamente tale delega, a mio avviso implicita.
 
Grazie per il tuo parere, tuttavia ho reperito in alcuni siti del web considerazioni opposte, vale a dire che in assenza di esplicita delega il postino non lascia la Raccomandata al portiere ma solo la cartolina da far mettere nella casella del condomino/inquilino con l'avviso di recarsi all'Ufficio Postale per il ritiro. Tutto ciò in quanto trattandosi di Posta "riservata e sensibile" il portiere non è autorizzato ad entrarne in possesso, salvo appunto delega espressa.
Cosa ne pensi?
 
In un paese dove se non ti fermi ad un posto di blocco, passi dalla parte della ragione, figurati ad un postino che non osserva esattamente il regolamento. Credo che cerchino di metterci del buon senso e valutino, l'unica è dare disposizioni ben chiare, salvo che se cambiano il postino è tutto da rifare. Quindi fai due righe al portiere e imposta le cose come meglio credi.
 
il contratto di portierato prevede altre hai compiti di sorveglianza anche il ritiro della corrispondenza, solo in caso di diniego di tale servizio con una manleva dell'interessato respinge la corrispondenza
 
Salve, ho una divergenza di vedute con l'amministratore del condominio sull'argomento in oggetto. Questi sostiene infatti che se NON voglio che il portiere ritiri la mia posta Raccomandata glielo devo dire espressamente, mentre io ho sempre creduto il contrario, e cioè che dovevo rilasciare una delega esplicita affinchè fosse autorizzato a ritirare la suddetta corrispondenza.
Esiste una normativa di riferimento?
Grazie
Hai ragione tu, per default il portinaio non ritira la tua corrispondenza: ossia non la può ritirare senza la tua autorizzazione.
 
No e'prassi che ritiri la corrispondenza salvo precise direttive del condomino.
Perche'?
Nei grossi condomini con il portiere e'prassi che il postino lasci il paccone di corrispondenza al portiere.
Cosi risparmia un sacco di tempo....
In Jtalia la prassi diventa consuetudine....
Comunque mai consentire al portiere di ritirare le raccomandate.
E'nulla la notifica per avvenuta giacenza.
Pero se la Posta ti lascia il secondo avviso nei modi e nei termini di legge la notifica e'valida.
Alcuni legali consigliano di ritirare le raccomandate almeno sai come difenderti...
Pero c'e'conflitto d interesse.
Comunque se si e'pratici nel fare ricorsi,meglio ritirare le raccomandate.
Tanto prima o poi dovrai difenderti....
 
Ringrazio tutti per il contributo, peraltro dopo aver ulteriormente approfondito la questione, e pensando di fare cosa utile, vi inviterei a prendere visione dell'art 21 del CCNL che si applica ai portieri (http://www.bloglav.it/wp-content/uploads/2013/05/2013_Portieri_CCNL.pdf) in quanto differenzia tra posta "ordinaria" e "straordinaria" e per quest'ultima richiede il rilascio della delega da parte dell'interessato.

p.s. non sono riuscito a collegare l'allegato in quanto il sistema mi dice cheè troppo "pesante"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top