andres696

Nuovo Iscritto
Professionista
Buongiorno a tutti,
ho scoperto, casualmente, un calcolo errato dell'imposta di registrazione da parte del programma "Contratti locazione e affitto", scaricabile dall'agenzia entrate.
L'agenzia e' stata gia' avvertita, ma visto che ancora non si vedono aggiornamenti.
Il bug si manifesta solo in circostanze particolari, cioe' con data inizio 01/01/2018 e data fine 31/12/2020, RLI considera questo intervallo di tempo lungo 37 mesi, invece di 36, quindi, se si effettua il pagamento per l'intera durata, e si supera l'importo minimo di 67 euro, si paga piu' del dovuto.
Provate per credere, i programmi sono disponibili sul sito dell'Agenzia Entrate

Ciao
a.
 
Credo che il sito dell'agenzia delle entrate sia un gran pasticcio. ho dovuto registrare un contratto d'affitto per mia figlia dopo 3 giorni di prove"mi dava sempre un dato catastale errato (mi sono collegata al sito visure ed i dati che avevo inserito erano giusti) ho deciso di cliccare immobile in via d'accatastamento ed il programma mi ha registrato dopo 2 giorni mi ha dato la copia del contratto registrato.
non è che mi arriverà qualche multa?
grazie
 
un dato catastale errato
Anche a me è successo una volta. In realtà era una scemata: io mettevo i soliti Foglio, Particella... invece il sistema voleva anche la Sezione Urbana e la Zona Censuaria (che in effetti nella visura comparivano ma che non avevo mai messo). Forse anche tu hai tralasciato un qualche numero...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top