E allora perché non interviene e dà una strigliata a questa categoria strapagata di bassa resa produttiva e che non deve rendere conto a nessuno se non al CSM del suo operato?
 
Concordo con te che l'espressione può essere interpretata in senso lato. Generalmente, le lamentele per la sua lentezza è estesa alla categoria, ben sapendo che fra tanti alcuni svolgono regolarmente la loro professione. Basta prendere come esempio il palazzo di giustizia di Torino: mosche bianche.
 
Qualche segnale è stato dato; molto ancora c'è da fare!
Il problema è a monte e riguarda la produttività della P.A. ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovunque esiste una gestione democratica, essendo tante persone di idee e interessi contrapposti, ogni dipendente può contare sull'incapacità decisionale della dirigenza.
Di contro, la monarchia il problema lo affronta direttamente e non è legata ai giochi di potere. Va comunque detto che sebbene la gestione del pubblico abbia bisogno del pugno duro di una oligarchia, si preferisce optare per la democrazia perché, in teoria, dà la sensazione del controllo pubblico, ma gestito da pochi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top