ok. Dimaraz.. ma non è che se ne va. Continua a lavorarci quindi pensavo fosse suo compito tenere tutto in buono stato, riparare se qualcosa si rompe. Di sicuro, quando se ne andrà, il negozio sarà da riverniciare e ci sarà qualcosa da sistemare e lo farò io ma di certo non mi aspetterei che mi venisse restituito con una serranda che si alza solo a metà. L'affitto lo paga per usufruire del locale. Dovrebbe, a mio parere, restituirlo in stato idoneo per essere nuovamente e subito ri-affittato quindi non con una porta che si apre per metà.
 
ma di certo non mi aspetterei che mi venisse restituito con una serranda che si alza solo a metà.

Non ti accorgi della assurdità che dici.
Impensabile un negozio che vada avanti anni con la serranda (ingresso/vetrina) che resta sempre semichiusa.

Ti è stato spiegato: se si rende necessaria la sostituzione la spesa compete al locatore...se basta una riparazione/manutenzione al locatario.
 
ciao, qualcuno sa spiegare queste 2 tabelle (sicet, confedilizia) assolutamente contradditorie (vedi voce serramenti)?

Posto che gli errori (digitatura) sono sempre possibili... non si può escludere che vi siano "visioni/opinioni" difformi nell'interpretare la genericità di certe Leggi.

Poi sempre meglio riportare in contratto cosa e come...o a quale "ente" ci si riferisca.
 
ciao, nel contratto si fa riferimento all'Allegato G del ministero delle infrastrutture, che è comunque molto generico.
 
Certo che tutti tirano l'acqua al proprio mulino, ma una serranda da 10 anni usata con diligenza deve durare ancora per anni, pertanto è da vedere le cause del mal'funzionamento
 
Infatti moralista. Ho un inquilino nello stesso stabile che non mia ha mai chiesto NULLA. (Gli si sarà rotto pure qualcosina nel tempo? O forse ha molta cura delle "sue" cose) e un altro che per ogni cavolata telefona per sapere se deve pagare lui o io.
Aggiungiamoci quello che ha chiesto gli interessi su una caparra di 1700 euro per un contratto interrotto anticipatamente per GRAVI motivi (ovviamente assurdi) di 18 mesi... Qualcuno di voi è iscritto all'UPPI, sa come funziona e, soprattutto, se come servizio è utile? Io nemmeno riesco a prendere la linea telefonica...
 
Per gli interessi su caparra se evidenziati sono da retribuire, la risoluzione anticipata x gravi motivi deve essere veramente x gravi motivi, altrimenti ci va la penale, sempre se evidenziata nel contratto
 
Io ho chiamato la banca e mi hanno riso in faccia dicendomi che forse su 1700 euro x 18 mesi ti davano qualcosina negli anni 80. Mi ha detto di dirgli di calcolarseli lui su internet su un apposito sito dicendo che saranno si e no 2 euro. Sul contratto non c'è scritto degli interessi perché il tipo dell'immobiliare quando questo li aveva richiesti gli aveva fatto capire che non avrebbe preso gran ché... quindi non è stato scritto nulla.
I gravi motivi invece... NON ESISTONO a mio parere, Il contratto è 4+4 ma a me sembra di gestire un bed & breakfast! Se stanno dentro 2 anni è tanto. Io ho un bel bilocale di 70m2 in centro città + box e cantina. Signorile. Ma gli interessati sembrano essere solo coppiette in prova pre-matrimoniale.
La prima se n'è andata dopo 2 anni perché si è riappacificata col suo ex storico ed è quindi migrata nella villa del marito dicendo che dovevano sposarsi e poi lei non poteva più permettersi di pagare un affitto. I secondi se ne sono andati pure loro dopo 2 anni perché hanno avuto un bimbo e, intanto che affittavano, han comprato un trilocale e ciao. Era ovviamente già tutto programmato.
Gli ultimi dicono che se ne vanno perché quello di sopra suona il pianoforte tutte le sere e loro non ne possono più. Purtroppo ci sono sono loro sotto al pianista. L'appartamento a fianco è vuoto quindi nessun altro testimone. Io sto usando Tecnocasa e sinceramente ho già fatto aggiungere diverse cose perché le richieste a tutela del proprietario perché i loro contratti mi sembrano un po' scarni e anche quando le tutele sono scritte ti dicono che, gira e rigira: "possono farlo"...
Non avevo mai sentito parlare di PENALE per rottura di contratto anticipata ma solo che i motivi devono essere gravi. Essendoci tanti contratti che non richiedono penali immagino sia difficile trovare chi vada proprio a firmare quello che lo impegna maggiormente... Ad ogni modo, se avete un contratto d'affitto che tuteli davvero il proprietario e potete mandarmelo provo a sottoporlo ai prossimi. Non può sempre pagare Pantalone! Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top