Una cosa è fare una divisione di una comproprietà che prevedeva al suo interno una corte urbana, usata come giardino, della quale non si sa se avesse o meno un passo carrabile su strada (pubblica o privata). Un'altra cosa è normalizzare due proprietà nate da una comproprietà, che hanno subito una parziale modifica di destinazione d'uso, da giardino a area di parcheggio, per cui si necessita di un cancello su strada, di un'area BCNC come spazio di manovra per consentire l'accesso ad entrambe le due proprietà.
Io ho sempre interpretato la seconda planimetria pubblicata dal postante come la reale rappresentazione dello stato di fatto attuale che però è una evoluzione consensuale non registrata dell'atto di divisione originario.