Oggi, a distanza di qualche settimana mi ha richiamato l'inquilino lamentando il fatto che il motore non andava.
Sono andato quindi di persona per verificare la cosa ed il motore surriscaldava ma non partiva.
Ho pulito qualche parte ed è tornato a funzionare.
Adesso mi sorge un'altra domanda.
questo è un motore che è stato montato dall'ex proprietario nel 2019, è un calpeda e quindi motore indistruttibile che secondo me lavora male, perchè lo fanno lavorare male.
Parlando con un amico idraulico, quando gli ho detto che la spesa sarebbe spettata a me mi ha detto che gli suonava strano.
Questo motore non è mica guasto, ha solo bisogno di essere pulito e sistemato, nulla di piu.
Il al momento ho messo in condizioni l'inquilino cosi arriva l'acqua..
ma come dovrei gestire la cosa?
So che c'entra ben poco ma considerate che sono indietro con l'affitto di un mese e mezzo..
 
questo è un motore che è stato montato dall'ex proprietario nel 2019, è un calpeda e quindi motore indistruttibile che secondo me lavora male, perchè lo fanno lavorare male.
....
Questo motore non è mica guasto, ha solo bisogno di essere pulito e sistemato, nulla di piu.
Non si capisce se il tuo ragionamento è giusto o no. Tra "pulito" e "sistemato" c'è una bella differenza.
Se l'autoclave necessita, a prescrizione del fabbricante, di una manutenzione annuale (come una caldaia) che comporta o meno anche la pulizia del motore, allora la deve fare e pagare l'inquilino.
Se invece va "sistemata", ovvero riparata perché ha qualcosa di usurato o guasto, allora la sistemazione la paga il proprietario.
Personalmente non ho mai sentito che il motore elettrico di un'autoclave vada pulito poiché di solito è contenuto in un involucro e quindi inaccessibile. Però non so le condizioni in cui opera questa autoclave. Magari è in un ambiente particolarmente polveroso o con altri macchinari che emettono scorie.
Nei condomini con più di 3 o 4 piani, in cui solitamente è installata un'autoclave, di solito l'amministratore non fa fare manutenzione annuale, ma solo delle riparazioni quando è necessario (guarnizioni, parti elettriche ecc. che si rompono). Non ho mai sentito che si debba fare periodicamente la "pulizia del motore" dell'autoclave, ma se così fosse, sarebbe manutenzione ordinaria.
 
In
Non si capisce se il tuo ragionamento è giusto o no. Tra "pulito" e "sistemato" c'è una bella differenza.
Se l'autoclave necessita, a prescrizione del fabbricante, di una manutenzione annuale (come una caldaia) che comporta o meno anche la pulizia del motore, allora la deve fare e pagare l'inquilino.
Se invece va "sistemata", ovvero riparata perché ha qualcosa di usurato o guasto, allora la sistemazione la paga il proprietario.
Personalmente non ho mai sentito che il motore elettrico di un'autoclave vada pulito poiché di solito è contenuto in un involucro e quindi inaccessibile. Però non so le condizioni in cui opera questa autoclave. Magari è in un ambiente particolarmente polveroso o con altri macchinari che emettono scorie.
Nei condomini con più di 3 o 4 piani, in cui solitamente è installata un'autoclave, di solito l'amministratore non fa fare manutenzione annuale, ma solo delle riparazioni quando è necessario (guarnizioni, parti elettriche ecc. che si rompono). Non ho mai sentito che si debba fare periodicamente la "pulizia del motore" dell'autoclave, ma se così fosse, sarebbe manutenzione ordinaria.
Infatti non si sta parlando di pulizia del motore ma del corpo pompa.
L’acqua che circola è piena di calcare e non posso (secondo me) di certo io da proprietario andare a controllare ogni tanto come sta il motore che tira l’acqua.
Se per esempio da qualche cenno che non va, andrebbe secondo me pulito e sistemato, la classica manutenzione ordinaria come per esempio un cambio olio e filtri alla macchina.
Sto sbagliando il mio ragionamento?
L’autoclave è personale, serve per fare arrivare l’acqua al piano, che senza di essa non arriverebbe.
Di conseguenza, personalmente ogni tanto io farei questo tipo di lavoro, io però che son preciso.
Sta di fatto che probabilmente non spetta fare questo controllo ma penso e sia anche corretto occuparsi anche della manutenzione ordinaria.
Se per esempio uno scaldabagno, ha un problema alla resistenza e questa non deve essere sostituita ma solo pulita dalla sua incrostazione, di cosa si sta parlando? Manutenzione ordinaria o straordinaria?
Spetterebbe all’inquilino o proprietario?

La mia non è una polemica, è un confronto per capire e per capirci meglio.

Ora, che io voglia andare a tenere la pulita l’autoclave del mio inquilino è un discorso mio, perché secondo me la usano anche male, come pensavo di fare installare un press control, perché a conti fatti, se poi si guasta perché loro si dimenticano di spegnerla, alla fine come vai a dimostrare che il danno è stato causato da loro e non da me che non gli ho voluto cambiare l’autoclave?
Alla fine me la preservo visto che si parla si una calpeda da 280 euro..

Voi che pensate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top