lhmazz

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve a tutti, il titolo non è corretto, e forse nemmeno l'area. Provo a spiegarmi: con atto di permuta mi viene assegnato un appartamento, il costruttore comunica all'amministratore il mio nome ma l'indirizzo vecchio, avendo regolarmente cambiato residenza nel frattempo, l'amministratore spedisce per 3/4 anni il prospetto spese all'indirizzo errato, fino a quando non gli comunico io l'indirizzo giusto (quando sono entrato in possesso dell'appartamento).
Il mio quesito è, indipendentemente da di chi sia la competenza delle spese: se un debito è maturato in 3 anni devo saldarlo in una unica volta o posso, con il supporto della legge, dilazionarlo per lo stesso periodo?
grazie
 
Scusa, ma indipendentemente da quando sei entrato nell'appartamento, non ti è venuto il sospetto che fin dal momento dell'acquisizione della proprietà avresti dovuto pagare gli oneri condominiali?
Secondo me sei pure fortunato che l'amministratore non abbia già agito con un decreto ingiuntivo e relativo pignoramento dell'immobile.....
 
Certo che dovresti pagarle in unica soluzione! Tieni conto che sono soldi già anticipati dagli altri condomini che hanno versato anche la tua quota per poter pagare le utenze ed altro, quindi vanno rimborsati "immediatamente", senza fare il "furbo".:mrgreen:
 
scusate forse non mi sono spiegato bene; prima concordo con il costruttore l'assegnazione dell'appartamento in costruzione, poi dopo 3 anni da quando si costituisce il condominio (da quando il primo condomino ci è andato ad abitare) abbiamo fatto l'atto di compravendita e sono entrato in possesso dell'appartamento (non è la mia abitazione).
 
se non è la tua abitazione quali spese devi pagare?
se avete fatto l'atto di compravendita di cosa?
come puoi essere a debito con il condominio????:idea:
 
scusate forse non mi sono spiegato bene; prima concordo con il costruttore l'assegnazione dell'appartamento in costruzione, poi dopo 3 anni da quando si costituisce il condominio (da quando il primo condomino ci è andato ad abitare) abbiamo fatto l'atto di compravendita e sono entrato in possesso dell'appartamento (non è la mia abitazione).
Vista da quest'ottica, sei responsabile delle somme relative alle spese condominiai solo da quando sei il proprietario. Oltre a quele dell'anno precedente in solidarietà con il venditore, se quest'ultimo non fosse più rintracciabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top