fasa78

Membro Attivo
Impresa
Salve a tutti, chiedo un chiarimento...

Ho inserito un annuncio di affitto di un mio appartamento. Nell'affitto ho incluso anche le "spese condominiali" .

Volevo chiedere questo. In base a quanto avevo letto qui in un'altra discussione si accenna ad una tabella di "ripartizione oneri accessori proprietario / conduttore predisposta dalla Confedilizia e rigistrata a Roma, questa tabella racchiude tutte le spese che devono essere imputate a uno o l'altro.

Quello che chiedo.... se io includo le spese condominiali.... e poi magari mettiamo per ipotesi c'è la "sostituzione delle funi dell'ascensore" ( che nella tabella è imputata al conduttore ), io posso chiedere quella somma in eccedenza oppure avendo indicato nel contratto che l'affitto comprende le spese condominiali.... non posso chiedere null'altro ?

Inoltre in quella lista di ripartizione degli oneri vi è tra la lunga lista... anche la pulizia annuale dell'impianto caldaia... in quel caso la spesa della pulizia è da imputare al conduttore.
 
Ciao Jerry....si direi logico.... ma quello che volevo sapere.... siccome nella lista
ci sono pure voci tipo .... tassa rifiuti , pulizia caldaia ...e cose simili...queste non sono voci condominiali... o mi sbaglio ??.... Queste spese sono "extra condominiali" ....!
 
Comprendere le spese condominiali può sembrare comodo ma è rischioso. Se in contratto non si specifica bene quanto è l'affitto e quanto le spese condominiali ti troverai a pagare le tasse sull'intero importo. Se poi la locazione dovesse protrarsi negli anni la quota richiesta per le spese condominiali potrebbe diventare esigua.
Perchè non stabilire in contratto che l'affitto ammonta a tot e che insieme ad ogni mensilità dovranno essere versati euro tot per acconto spese condominiali, salvo conguaglio da effettuarsi alla fine dell'esercizio condominiale?
 
Si penso sia la cosa migliore.... affitto + spese condominiali queste ultime salvo conguaglio da effettuarsi alla fine anno ...
 
è fattibile fare una contratto compreso delle spese condominiale, comprese anche le patrimoniali escluso solo le straordinarie, purchè il canone sia inferiore al prezzo di mercato, per l'inquilino non cambia nulla per il locatore cambia molto, e non sto a specificare cosa, altrimenti si fanno un po troppo furbi ciao jerry 48
 
Ce la farai assolutamente!
D'altronde sono solo 110.
Si sa che i sardi vivono di più (mediamente), tu che vieni tutti gli anni da noi, hai acquisito questo diritto.;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top