lorettamasotti

Membro Attivo
Una persona a me cara ha acquistato un appartamento due anni fa in un condominio. Oltre alle spese fisse i condomini erano abituati a versare una quota salvadanaio per eventuali spese future. Dovendo ora fare la ristrutturazione della facciata, sostengono che la quota più alta spetti all'ultimo proprietario in quanto era da più anni che risparmiavano e versavano quote. A parte l'anomalia di questi versamenti supplementari, vi sembra giusto che l'ultimo proprietario debba spendere di più? Saluti, Loretta
 
L'acquirente si è messo al posto del venditore, quindi per lui non va fatta nessuna penalizzazione, altrimenti introduciamo nel condominio, pari pari, quello che è l'odioso 'nonnismo' delle caserme.
Mancherebbe soltanto il famoso 'schiaffo del soldato'!
 
Dovendo ora fare la ristrutturazione della facciata, sostengono che la quota più alta spetti all'ultimo proprietario in quanto era da più anni che risparmiavano e versavano quote.
da come è scritto non riesco a capire.
Se il vecchio proprietario prima di vendere si è fatto restituire dal condominio i soldi accumulati, e con i lavori non ancora deliberati, è giusto che il nuovo proprietario paghi la quota a lui spettante senza usufruire della quota accumulata in quanto non c'é.
Se il vecchio proprietario non si è ripreso i soldi accumulati questi vanno a beneficio del nuovo proprietario. Altrimenti se si facesse come sostengono (chi??) in cassa, se qualcuno non li ha distratti, ci sarebbero giacenti dei soldi di proprietà del vecchio condomino e che gli devono essere restituiti.
 
a versare una quota salvadanaio per eventuali spese future.
pertanto hanno deliberato!
se è cosi devono mettersi d'accordo l'acquirente e il venditore altrimenti chi avuto avuto e chi ha dato ha dato, nel senso che se quei soldi fossero stati spesi il vecchio proprietario non potrebbe chiedere niente.

che la quota più alta spetti all'ultimo proprietario
La divisione delle spese è regolata dal codice civile e dalla tabella millesimale, altre forme di divisioni devono essere prese alla unanimità e non credo che ci siano persone che sono disposte ad accollarsi quote che non gli spettino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top