L'entità (rilevante) dell'insoluto ha poco rilievo (se il consumo è elevato facile aspettarsi grandi cifre)...personalmente mi insospettisce il tempo.
paghiamo a gestione circa 9.000 € per il consumo di gas. Ma non tutto l'importo non veniva versato, anche perché l'impiegato infedele di Eni aveva altri amministratori con i quali aveva allacciato il giro sporco. Comunque ci sono i bilanci approvati dove figurano le uscite; mancano le ricevute che l'impiegato firmava formalmente che l'amministratore ha distrutto (lui ha sostenuto che erano nel carteggio per cambiare fornitore e che il carteggio è andato smarrito). Le ricevute rilasciate dall'impiegato erano rilasciate dietro pagamento in assegno. Non so come poi questo facesse a distrarre i soldi.
 
Io non sputo sentenze sta di fatto che nonostante da consuntivo tutto gli inquilini abbiano pagato le rate dovute ci troviamo con il contatore piombato e l 'amministratore confessa di non aver pagato le ultime tre rate. Se poi sono di più come dice l'Eni qualcuno ne risponderà.
 
Le casse con cui scappano gli amministratori sono sempre sature di metano. Gli amministratori ladri pare che rifuggano gli edifici condominiali che non hanno impianti termici centralizzati: non si fa 'cassa'.
L'amministratrice, di nome A. Maria G., del condominio di un edifico ove c'è un appartamento di mia madre, fuggì così. Fece anche sparire le prove (originali delle ricevute di pagamento dei condòmini) in tribunale.
 
Alberto, anch'io mi ritengo fortunata ad avere il riscaldamento autonomo, però il nostro condominio è composto di diciotto condomini, sedici dei quali, hanno le fette di salame davanti agli occhi e non riescono o non vogliono capire, che abbiamo a che fare, con un amministratore incompetente o per meglio con un azzeccagarbugli!!!:wall:
 
sta di fatto che nonostante da consuntivo tutto gli inquilini abbiano pagato le rate dovute ci troviamo con il contatore piombato e l 'amministratore confessa di non aver pagato le ultime tre rate. Se poi sono di più come dice l'Eni qualcuno ne risponderà.

Questo è dare spiegazione completa...prima i dubbi erano leciti.

Par evidente che siamo nel "penale"...se le colpe saranno accertate.
 
Allora si spiega il "ritardo"...altreimtni dopo il primo, o massimo al secondo, insoluto i provvedimenti scattano.
Presumo di si, sarebbe logico.
Ma con quel gestore mi risultano anche altre situazioni che possono aver favorito questa situazione.

Quando è entrata sul mercato delle utenze domestiche, ad alcuni conoscenti è capitato che per un paio di anni abbiano effettuato fatturazioni "stimate": le bollette quindi apparivano particolarmente vantaggiose ed i nuovi clienti... felici e contenti.
Situazione replicata anche per utenze condominiali nonostante i solleciti e le richieste di rettifica dell'amministratore.

Poi è arrivata la bolletta a conguaglio ...... e son stati dolori!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top