se la banca non concede mutuo, cosa devo fare ?
Il rischio della MANCATA CONCESSIONE DEL MUTUO è - ahimé - completamente a tuo carico.
Le banche si divertono in tanti casi a prendere per la gola i promissari acquirenti offrendo mutui fondiari a condizioni al limite dello strozzinaggio, ma giusto un pelino sotto per non farsi denunciare per usura.
Nel mio caso particolare, nel 1999 sono stato un incosciente in quanto ho presentato una proposta di acquisto con accollo del mutuo (ancora da frazionare) sull'immobile, senza rendermi conto che non avevo sufficienti fondi (la pubblicità dell'immobildream prometteva mutui fino all'80%, ma di fatto mi trovai a poter mutuare un massimo di Lire 150.000.000 su un immobile - casa più box auto - che valeva Lire 280.000.000: a te le ovvie conclusioni).
Mi salvò mia nonna buon'anima che aveva i fondi necessari e che non si fece pregare regalandomi Lire 121.300.000 che mi mancavano (considerando anche l'IVA al 4% pari a Lire 11.200.000, il notaio Lire 4.500.000, l'immobildream che si prese Lire 6.720.000, l'anticipo spese condominiali Lire 450.000), ma devo confessarvi che senza la nonna avrei dovuto rinunciare all'acquisto perdendo la consistente caparra di circa Lire 30.000.000 che avevo versato.
Anni dopo, ho chiesto un prestito a una banca per comperarmi un box pertinenziale (volevo Euro 32.000) e se non fosse stato per una zia deceduta, e conseguente eredità, starei ancora ad aspettare che la Banca di Credito Cooperativo di Roma emetta la delibera. Volevano tutti i mesi copia della busta paga, sapevano che non avevo mutui in essere (avevo estinto quello sulla prima casa nel frattempo), ero già proprietario di una casa e 2 box e volevo acquistare il terzo box, ma per loro non era sufficiente, è chiaro che stavano attuando la pratica dello strozzinaggio facendomi arrivare fino al giorno prima del rogito, giorno nel quale sarei dovuto andare disperato da loro chiedendo la delibera in ginocchio, e Dio solo sa quali strozzine condizioni mi avrebbero proposto.
Dispiace sottolineare che senza i "vecchi" di casa, sarei andato incontro a due falliti acquisti immobiliari, perdendo le rispettive caparre.
Sulle banche non si può contare, oggi meno che mai. Danno i soldi solo a chi può dimostrare di non averne bisogno perché li ha già.