Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sta alle due parti decidere se stipulare un nuovo contratto di locazione. Se il cessionario dell'azienda volesse subentrare nell'esistente contratto di locazione, il locatore nulla potrebbe opporre.sta a te decidere,
Se il cessionario dell'azienda volesse subentrare nell'esistente contratto di locazione, il locatore nulla potrebbe opporre.
Infatti, ex art. 36 della legge n. 392/78, il locatore può opporsi alla cessione del (già esistente) contratto di locazione solo per per gravi motivi.Nella cessione di contratto di una locazione commerciale, il locatore, non ha alcun titolo per intervenire, ma deve accettare gli accordi tra le due part
Concordo.D'altra parte penso proprio che il nuovo entrato, non abbia alcuna convenienza a stipulare un nuovo contratto...
Infatti, ex art. 36 della legge n. 392/78, il locatore può opporsi alla cessione del (già esistente) contratto di locazione solo per per gravi motivi.
D'altra parte penso proprio che il nuovo entrato, non abbia alcuna convenienza a stipulare un nuovo contratto, per due motivi, evita, procrastinandolo l'inevitabile ritocco, e ha un impegno per un tempo minore, durante il quale può testare la reddittività della sua azienda. Ciao.
Sta alle due parti decidere se stipulare un nuovo contratto di locazione. Se il cessionario dell'azienda volesse subentrare nell'esistente contratto di locazione, il locatore nulla potrebbe opporre.
Gratis per sempre!