Gli ascendenti sono antenati, ossia tutte le persone da cui un soggetto discende per via di generazione: i genitori, i nonni e tutti gli altri parenti in linea retta ascendente.
Esatto quindi potrebbero esserci discendenti che nessuno ricerca. Allora sarà una eredità provvisoria fino a quando qualche discendente arriverà a farsi conoscere?
 
Ovviamente le deduzioni partono dalle premesse: "non ha figli ne fratelli".
Se le premesse sono false, le deduzioni non possono essere vere.
 
Se, quando è morto, il prozio non aveva coniuge, figli,genitori o nonni viventi eredita tutto la persona indicata nel testamento.
A meno di figli ancora ignoti, nessuno potrà “contestare” più niente.
 
poi quando si parla di successioni non testamentarie si segue la consanguineità della linea retta; i parenti acquisiti non hanno alcun titolo di pretendere l'eredità o la parte di eredità di cui il de cuius non ha dato disposizioni.
 
Per curiosità personale se il Prozio non avesse fatto testamento ed essendo noi parenti acquisiti non eredi , a chi sarebbe andata la sua eredità ? E da chi gestita non sapendo la presenza di eredi discendenti?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top