Se dal testamento risulta che la quota disponibile è stata destinata a voi figli sull'intero asse ereditario, alla vedova spetta 1/3 di 2/3, a voi spetta 1/3 + 2/3x2/3
Art. 542, comma 2 c.c. La vedova ha (solo) la quota di riserva, che è pari a 1/4. I due figli hanno il rimanente, cioè 3/8 ciascuno.
 
quando uno fa testamento deve sapere che, se lascia moglie e due figli come in questo caso, alla moglie non può lasciare meno di 1/4 del suo patrimonio (quota legittima per la moglie), che non può lasciare ai figli nel loro complesso meno di 1/2 del suo patrimonio (quota legittima per tutti i figli) e quindi la quota disponibile, cioè la quota di cui il testante può disporre come vuole, è di 1/4 del patrimonio. La parte destinata ai figli verrà suddivisa in parti uguali: in questo caso essendo 2 faranno 1/2:2= 1/4 a testa.
Se la quota disponibile è stata data solo ad uno dei due figli la suddivisione del patrimonio sarà:
1/4 alla vedova; 1/4 al figlio A; (1/4+1/4=) 1/2 figlio B
Se la quota disponibile è stata divisa in parti uguali ai 2 figli la suddivisione sarà:
1/4 alla vedova; 1/4 (di legittima) +(1/4 :2=)1/8 (di quota disponibile)=3/8 al figlio A ed altrettanto (3/8) al figlio B.
Per quanto riguarda il diritto di abitazione e di uso del mobilio della casa coniugale riservato al coniuge superstite, questo diritto è legato all'esistenza in vita del beneficiario.
Pensa che se la vedova avesse avuto un figlio dal precedente matrimonio, finchè in vita la signora, potrebbe ospitarlo nella casa coniugale.
 
Se il de cuius non avesse fatto testamento non ci sarebbe quota disponibile per cui il patrimonio verrebbe suddiviso come segue:
1/3 del patrimonio alla vedova
2/3 del patrimonio ai 2 figli da dividere in parti uguali cioè 1/3 al figlio A ed 1/3 al figlio B
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top