xman80an

Membro Attivo
sono in affitto con regolare contratto da gennaio 2012. non mi è arrivata la tarsu da pagare.non ho chiesto la residenza e quindi non ho comunicato nulla al comune. cosa dovrei fare'??
 
La tassa è dovuta da coloro che occupano o detengono locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, nel territorio comunale. Ne consegue che la tassa rifiuti non segue la proprietà e quindi deve provvedere alla presentazione della denuncia il detentore dell’immobile a qualsiasi titolo (conduttore, comodatario, inquilino ecc.).
La denuncia deve essere presentata all’ufficio protocollo del Comune entro il 20 gennaio successivo all’inizio dell’occupazione o detenzione, compilando gli appositi moduli.
Sono evasori totali (omessa denuncia) i contribuenti non iscritti nei ruoli TARSU.
Ti conviene regolarizzare tutto al più presto, ed anche la residenza, in quanto con le utenze intestate paghi meno.
saluti
jerry48
 
Se vai ora a regolarizzare pagherai una soprattassa e tutto finisce lì. Se ti beccano loro è peggio.
Avresti dovuto essere tu ad andare a denunciare il possesso dell'abitazione a titolo di conduttore e chiedere di pagare la TARSU.
 
scusate ma dove sta scritto che dovevo andare al comune a regolarizzare la mia situazione???io non ho preso la residenza lì perche tra tre mesi cambio casa... mi linkate un riferimento di legge dove era mio compito comunicare al comune la mia posizione??grazie
 
dove sta scritto che dovevo andare al comune a regolarizzare la mia situazione???io non ho preso la residenza lì
La tassa è dovuta per l'occupazione di locali atti alla produzione di rifiuti solidi urbani. Dove sta scritto? nell'art. 60 del D. Lgs. n. 507/1993. L'occupazione di locali avviene indipendentemente dal fatto che vi si abbia la residenza. Ma poi, non avevi scritto tu stesso che "non mi è arrivata la tarsu da pagare"? Quindi sapevi che avresti dovuto pagarla. Quello che non sapevi è che hai l'obbligo di denunciare l'occupazione di quei locali, come prescrive l'art. 70 di quel decreto legislativo, entro il 20 gennaio successivo all'inizio dell'occupazione o detenzione. Quindi se hai cominciato l'occupazione prima del 20/1/2012 hai commesso un'infrazione. Se dopo tale data, non hai commesso nessuna infrazione e hai tempo fino al 20/1/2013 per ottemperare all'obbligo di denuncia.
 
si infatti, volevo dire che non sapevo di dover fare la denuncia! domani vado in comune..mi servono i dati dell'appartamento mq ecc...che io non posseggo... magari hanno uno storico e non ho necessità di queste informazioni....
 
se non hai mai richiesto domicilio e residenza(mi sembra di aver capito che...)...la tassa la paga l'intestatario dell'immobile a qualsiasi titolo (proprietario o precedente occupante) : tu,per quel Comune ,non esisti ma ....dove risiedi corrispondi la tassa ?
 
scisa : tuttop sbagliato : se hai un regolare contratto DEVI pagare ed avresti dovuto denunciare al mom dell'entrata o della firma del contratto di affitto
errata corrige
 
Ti conviene prima informarti presso il proprietario, può darsi che la tassa la stia pagando lui.
Il comune di Milano, ad esempio, consente che la TARSU possa essere pagata anche dal locatore e non dal conduttore.
 
sul contratto d'affitto risulta " nel canone d'affitto non sono comprese le spese inerenti alle forniture di acqua , del gase, dell'energia elettrica e la tassa per la rimozione dei rifiuti che verranno pagate dal conduttore.."mi sorge un dubbio. sul mio contratto ci sono riportati i dati catastali... ho controllato online..e risulta una via diversa da quella in cui effettivamente abito...boh...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top