lino erme

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve,alcuni giorni fà ho trovato un testamento olografo. Questa scrittura è stata scritta da mio padre ,firmata e datata come di seguito (22 12 2000),solo che il foglio è molto strappato sulle zone perimetrali senza però intaccare la scrittura, pensate che alla morte di mio padre me ne potrò avvalere??
 
Scusa ci fai capire che tuo padre è ancora dei "nostri" quindi chiedilo a lui. Oppure è sofferente e non può parlare?
Comunque un testamento non ha una data di scadenza e quindi........si!
 
quindi non inporta che il foglio sia malridotto e tutto strappato sulla zona perimetrale....l'importante che si legga bene....vero??:roll:
 
Dal Codice Civile :
Art. 602 Testamento olografo
Il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore (684).
La sottoscrizione deve essere posta alla fine delle disposizioni. Se anche non è fatta indicando nome e cognome, è tuttavia valida quando designa con certezza la persona del testatore.
La data deve contenere l'indicazione del giorno, mese e anno. La prova della non verità della data è ammessa soltanto quando si tratta di giudicare della capacità del testatore (591), della priorità di data tra più testamenti (682) o di altra questione da decidersi in base al tempo del testamento (651, 656, 657).
LIBRO SECONDO: DELLE SUCCESSIONI
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top