Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Dipende dal reddito e dagli oneri deducibili/detraibili.Allora la cedolare secca per il contratto a canone libero 4+4 non conviene?
 
					
				Forse un’ulteriore differenza è che il canone concordato è più sostenibile per l’inquilino e potrebbe ridurre il rischio di morosità?Hai calcolato il netto partendo dal presupposto che @giazeol opti sicuramente per la cedolare secca.
A parte il fatto che con la cedolare il locatore rinuncia ad ogni aumento del canone, non si può escludere a priori che convenga rimanere in regime IRPEF ordinario. Dipende dalla sua situazione fiscale complessiva.
Se ti riferisci al mio post #6, rispondevo ad una domanda sul regime fiscale.un’ulteriore differenza
Rispondevi a Donatella che confrontava canone libero e concordatoSe ti riferisci al mio post #6, rispondevo ad una domanda sul regime fiscale.
Gratis per sempre!
