Eseguendo un lavoro di eliminazione di tutte le servitu e ovvio che le spese vanno affrontati da tutti i proprietari .
E vorrei proprio vedere chi è tanto "munifico" da accettare la perdita di servitù...e che sborsi pure dei soldi.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Eseguendo un lavoro di eliminazione di tutte le servitu e ovvio che le spese vanno affrontati da tutti i proprietari .
Quanto ai danni il problema non muta: sempre un danno da risarcire vi sarà, cambierà solo il danneggiato/i.Avere una servitu di servizio all' interno di un altra proprieta' privato non e' come averle sul suolo pubblico e in zone condominiali .
Saggio consiglio! Soprattutto se l'immobile è "anziano" perchè i tavolati divisori venivano sfruttati per sopportare la soletta del piano superiore; anche con edifici recenti occorre essere cauti perchè la soletta, togliendo i tavolati può rilassarsi, generando crepe al piano superioreDopo di che bisognerà cominciare a indagare sui lavori di ristrutturazione; siamo sicuri che tirare giù muri dall'appartamento al pian terreno non causi danni alla struttura? Forse si, forse no. Io, per precauzione, comincerei a far foto a tutti gli ambienti, in presenza di testimoni, e me le spedirei come cartoline col timbro postale. Poi vederemo dopo i lavori se è successo qualcosa.
eliminare tutte le servitu' danno un plusvalore all' immobile .
Gratis per sempre!