Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Forse ti è sfuggito:L'usufruttuario ha diritto a stipulare una locazione, il nudo proprietario di tal diritto è carente.
Rileggendo meglio la tua domanda, credo che tu possa EVITARE di scrivere sul contratto che MARIO ROSSI è pieno proprietario oppure usufruttuario,
nel contratto di locazione di un immobile, il locatore, se è una persona fisica, si qualifica con nome, cognome, codice fiscale, domicilio (dove vuole che gli venga inviata la corrispondenza inerente il contratto che si sta perfezionando) che può coincidere con la residenza, e con l'aggettivo che specifica il rapporto del locatore con l'immobile che si cede cede in locazione. Quindi: pieno proprietario, usufruttuario, oppure anche affittuario se è ammesso il sub affitto.Nel contratto di locazione di un immobile è necessario precisare che il locatore è usufruttuario e non pieno proprietario?
Nessuna norma prevede ciò.nel contratto di locazione di un immobile, il locatore,...e con l'aggettivo che specifica il rapporto del locatore con l'immobile che si cede cede in locazione.
ecco spiegato perchè c'è gente che affitta case senza averne diritto.Nessuna norma prevede ciò.
Il diritto del locatore sull'immobile può non essere un diritto reale.ecco spiegato perchè c'è gente che affitta case senza averne diritto.
Gratis per sempre!