Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Chiarisco che i millesimi della quota involontaria , secondo la tabella stilata dal progettista , mi sono incrementati del 40 % rispetto ai precedenti
Ricordo che quando si è cominciato a parlare di introdurre la contabilizzazione calore, avevo trovato in rete una guida svizzera che effettivamente prevedeva come operazione preliminare alla contabilizzazione, il rilievo della esposizione e dispersione generale dell'edificio: tali consumi "involontari" venivano assorbiti dalla quota fissa.Questo criteri li ho trovati prima in una società che opera prevalentemente in Svizzera, ma poi ne ho trovate alcune anche in Italia. Non sarà perfetta, ma si può sempre provare a migliorare...
Traduzione di parte e conclusione molto soggettiva.Beh...in questo caso il termine "talebano" è usato impropriamente.
Anche volendo ripetere l'uso "volgare" (ed errato) I "talebani" rifiutano per "credo" qualsiasi "modernità" e non accettano il progresso.
Tutto da dimostrare: ne sono la dimostrazione queste discussioni postate sul forum.Se in un edificio (Condominio) le unità che sono più "disagiate" possono scaricare i loro oneri sugli altri ...ben difficilmente vi sarà una "spinta" a migliorare le cose.
Quindi chi è il "talebano"?
Gratis per sempre!