Chi contesta deve dimostrare il contrario. Allo stato la sua documentazione è in regola e permetterebbe, una volta regolarizzata la planimetria catastale, di stipulare.
 
Chi contesta deve dimostrare il contrario. Allo stato la sua documentazione è in regola e permetterebbe, una volta regolarizzata la planimetria catastale, di stipulare.
vero! ma se il perito di una banca che deve eseguire una perizia per un mutuo ad un potenziale acquirente dovesse rilevare che nella pratica edilizia di costruzione (che probabilmente non c'è) l'immobile sia diverso, la vendita andrebbe in stallo con la necessità di sistemare le cose
 
Ho molti dubbi che possa fare un'affermazione del genere dopo che il richiedente fornisce tutte le documentazioni che comprovano la sua regolarità attuale. Poi se uno va a frugare trova sempre una finestra, una porta o un tramezzo che non è come appare nel disegno. A quel punto basta rivolgersi ad un'altra banca che avrà un consulente più pratico.
 
Gianco è facile dire un consulente più pratico, ma il risultato è sempre quello, se ci sono dubbi sulla regolarità spetta al venditore acclarare il tutto e non al perito della Banca
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top