key

Membro Assiduo
Professionista
Mi sorge un dubbio.
Sto vendendo un locale commetciale locato.
Vorrei informare il conduttote SOLO dopo che ho un'offerta scritta.
Proponendogli contestualmente se vuole subentrare ed esercitare la prelazione oppure no.
E'corretto?
Oppure debbo informare il conduttore della mia intenzione di vendere a prescindere che abbia avuto offerte scritte.
 
Oppure debbo informare il conduttore della mia intenzione di vendere a prescindere che abbia avuto offerte scritte.
Nella comunicazione devono essere indicati il corrispettivo, da quantificare in ogni caso in denaro, le altre condizioni alle quali la compravendita dovrebbe essere conclusa e l'invito a esercitare o meno il diritto di prelazione. Puoi informarlo della tua intenzione. L'importante è notificargli a tempo debito tutto quanto sopra.
 
Mille grazie Nemesis.
Appunto la comunicazione a mezzo pec va inviata quando c'e'un'offerta scritta.
Ora comunicare le mia intenzione di vendere e'meta cortesia.
 
La prelazione va' data secondo quanto stabilisce la Legge. Quindi attraverso notifica con Ufficiale giudiziario e il conduttore ha 60 gg utili per esercitarla.
Quindi, a monte devi avere una proposta scritta e garantita di offerta sull'immobile, in base a quella cifra che ti viene offerta e ripeto garantita, tu notificherai l'importo al conduttore, A quel punto o compra il conduttore o compra l'offerente, per te è la medesima cosa, economica,mente parlando.
 
Graxie mille Andrea.
Perche'con ufficiale giudiziario?
Ossia intendevi a mezzo raccomandata a r o pec?
Garantita in che senso.
Non basta un preliminare come scrittura privata di offerta,con assegno circolare o bonifico?
 
Schermata 2015-05-21 alle 16.26.38.png

Se tu scriverai un accordo con il potenziale acquirente, dovrai tutelarti accettandola con la dicitura "salvo esercizio di prelazione da parte del conduttore sig. Tal dei Tali.
A quel punto per non "giocare" tu notifichi la prelazione ma pretendi un cospicuo assegno a cauzione dell'offerta che tu accetti. Non lo incasserai, sino a quando il conduttore avrà rinunciato alla prelazione.
 
Mille grazie.
Oddio gli assegni meglio sempre incassarli.
Magari si scrivera' scrittura prilata che la caparra confirmatoria verra restituita integralmente senza penali a carico del venditore nel caso in cui la societa'conduttrice od uno dei suoi soci esercitera'il diritto di prelazione entro 15 giorni dalla comunicazione a mezzo pec pubblica alla societa conduttrice della presente offerta.
 
si potrebbe inviare al locatario copia del preliminare in plico raccomandato senza creare ulteriori spese, almeno così ho sempre fatto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top