il ricavato era stato stabilito che andava a favore del condominio

Il ricavato è sempre del condomino...e il Condominio è una "persona imperfetta" (assume solo alcuni tratti della "persona giuridica") che non è mai proprietario di un bene immobile.

Infatti tutte le "parti comuni" sono intestate pro quota.

Se si vende sono i singoli (per le proprie quote parte)...e nessun futuro condomino potrà lamentare una vendita fatta prima del suo acquisto (salvo il promissario venditore gliela avesse "promessa").
 
EMI Monza, e io ci perdo i soldi? no l'area alienata era condominiale e solo i condomini non ne possono usufruire essendo stata alienata ad un condomino i cambio di eventuali interventi di manutenzione al condominio.
(alla condivisioni 6)
 
Vedo che la discussione infervora ma i pareri non sono concordi. Comunque per rispondere a qualche quesito preciso che l'appartamento era stato acquisito per successione nel 2013 ed è stato venduto nel 2017.
Il sottotetto è stato venduto ad uno dei condomini nel 2015. Nell'atto notarile di vendita è inclusa la tabella millesimale degli appartamenti del condominio e le planimetrie catastali degli spazi oggetto della vendita.
 
con la vendita dovrebbe essere rivisto anche i mm. di pp. essendo parte dei bcnc penalizzati ad alcuni condomini e arricchito chi li possiede
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top