S
sambo
Ospite
La validità dell'assegno è limitata, sembra a due mesi,.
sbagliato, come ho spiegato sopra. In certi casi va ad oltre un anno. ora mi costringete a cercare l'assegno
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
La validità dell'assegno è limitata, sembra a due mesi,.
Io ho il conto corrente alle Poste e ho tutte le loro informative che comunque sono anche tutte online. Quella sugli assegni vidimati è questa:Sta di fatto che io sono sicuro, certi assegni "circolari" delle poste durano piu' di due mesi
Tecnicamente la banca emittente potrebbe risalire a chi ha richiesto l'emissione. Ma è un fatto che l'assegno circolare è non trasferibile e l'unico nominativo che compare è il beneficiario, non chi ne ha disposto e chiesto l'emissione.Il problema non è la durata della sua validità, ma la possibilità di recuperarlo qualora non venga incassato dall'intestatario. Altrimenti lo acquisirebbe l'istituto finanziario in danno del richiedente: sarebbe un furto.
Potrebbero farsi avanti con diritto gli eredi legittimari.Se poi chi ne ha fatto richiesta fosse nel frattempo defunto, (leggi coniuge) non credo sia facile rientrare in possesso dei denari. Anche per la controparte (=banca) sarebbe un percorso insolito.
[/QUOTE]Io ho il conto corrente alle Poste e ho tutte le loro informative che comunque sono anche tutte online. Quella sugli assegni vidimati è questa:
https://www.poste.it/resources/bancoposta/pdf/trasparenza/FI_A.pdf
DUE MESI
Gratis per sempre!