• Autore discussione Autore discussione User_12377
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_12377

Ospite
Salve, a proposito di vicini vorrei sapere come muovermi e se ho qualche chance per risolvere un problema.
Sono proprietaria di un appartamento sito al 2° e ultimo piano, al piano terra un appartamento affittato a degli extracomunitari. Vicini adorabili con un unico problema, quando cucinano, e lo fatto a tutte le ore, arrivano in casa degli odori incredibili. Il problema si attenua d'inverno quando le finestre sono chiuse, ma d'estate è un inferno finestre chiuse con il caldo torrido, oltre a questo sopra la loro cucina cè il mio terrazzo dove appendo il bucato ad asciugare, il 90% delle volte sono costretta a lavarlo nuovamente e farlo asciugare in casa. Ho provato a parlarne con il proprietario e con gli affittuari ma non è cambiato niente. Qualcuno mi può dare un consiglio? Grazie, Simonetta
 
Problema molto spinoso, si evince che non è un problema di infiltrazione tra i solai o pareti divisorie, ma un problema di effluvi che salgono e con le finestre aperte è più evidente. Detto ciò la cosa più stupida che posso dire è mettere i panni ad asciugare con un grosso ventilatore che allontani i mal odori e contribuisca ad asciugare più velocemente. Basterebbe una asciugatrice, ma il mio suggerimento dovrebbe scaturire qualche riflessione ai suoi vicini e, magari sollecitati verbalmente e gentilmente, ad allegerire l'attività di cucina, porterà ad un loro autonomo ravvedimento.
 
Ti ringrazio, effettivamente all'asciugatrice ci avevo già pensato, ma dopo le prime bollette..(sai com'è!) ho ridotto l'uso. Proverò a consigliare ai miei vicini una sana e tipica cucina toscana...ma la vedo dura sono del senegal !
 
Salve,
potresti invitarli qualche volta a mangiare a casa tua ;-) ;-) ;-) .... scherzo
avendo una situazione simile nella casa al mare .... ho informato i vicini dell'esistenza della cappa e relativa canalizzazione degli odori di cucina...ma la risposta e' stata che la cappa e' rumorosa e che se l'accendono non sentono piu' la televisione,
A volte bisogna pagare lo scotto di abitare in condominio sino a quando come contropartita si hanno vicini che come dici tu sono adorabili .... meglio che vicini odiosi e profumosi :-) ;-) :-) ;-) :-)
saluti Marco
 
una coppia di amici mi racconta spesso che la vicina del piano di sopra (loro sono al primo piano e la vicina al quarto), ha una consistente popolazione di gatti ospitati a casa! praticamente ogni persona del vicinato e qualche sua amica, raccatta gatti abbandonati e cucciolate varie e glieli porta. lei non direbbe mai di no e se li prende in attesa di adozioni. però , durante la permanzenza questi gatti, hanno invaso le scale ed il terrazzo di casa, ed oltre ad essere sistemati in gabbiette, a certe ore della giornata la puzza invade tutta la tromba delle scale e diventa insopportabile. oltre ai miagolii.. io ci sono stato e già dal primo piano la puzza è imponente... figuriamoci i poveracci del secondo e del terzo piano... cosa posso consigliare ai miei amici, prima di chiamare vigili urbani, protezione animali e/o asl?
 
se la signora non limita da solo il numero dei gatti, visto che non può non sentire la puzza in tutto il condominio, resta solo l'ufficio di igiene. i vicini di casa di un conoscente hanno minacciato di farlo e, miracolo, il tipo è riuscito a dare in adozione tutti gatti!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top