mariofrancis

Membro Attivo
Conduttore
Salve,
vi sottopongo una domanda magari strana, ma volevo una Vs: opinione,
a giorni sarò il nuovo amministratore di un condominio, che per assurdo un ha un nome
le fatture vengono inviate a: Condominio via..... città
personalmente mi sembra molto squallido, se in accordo con i condomini si può "battezzarlo" con nome, considerato che a giorni andrò alla Agenzia delle Entrate per registrarmi, volevo anche inserire in nome grazie.
 
Cito testualmente dal link sopra riportato: "il Codice Fiscale del Condominio è gratuito.
Mentre il nome del Condominio può essere o di fantasia o (meglio) il nome della via + numero/i civico/i. Il nome può essere anche modificato sempre tramite Agenzia delle Entrate. (es: Condominio in Viale Michelangelo 24 = Condominio Michelangelo 24)
Il nome ai fini degli adempimenti fiscali conta poco e niente visto che fa fede il CF che è univoco come per le persone."
 
Non risultano dei veti ad una denominazione specifica. Ad esempio: 'Condominio Dei Matti' di via.....civ. n°..... in......... P.IVA:...............
 
Largo alla fantasia, allora! Non esistendo veti sulla nomenclatura, si possono assegnare ai Condominii nomi anche molto belli, seppur poco c'entrino con la realtà dei fatti.
 
Tra l'altro un bel nome al condominio, per quanto vi possa sembrare paradossale, dà valore aggiunto al condominio stesso ed attira gli acquirenti.
 
Certamente, non c'è che l'imbarazzo della scelta, i richiami alla natura sono infiniti. L'importante è non farsi prendere da simpatie varie di colori politi o similari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top