Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
di solito il locatore nel contratto di affitto inserisce una frase a proposito del riscaldamento con la quale l'inquilino accetta gli orari di funzionamento dell'impianto ed il calore da esso derivante. Inoltre che eventuali sospensioni del riscaldamento per cause di forze maggiore non possono autorizzare in nessun modo la sospensione o la decurtazione dell'importo concordato per l'affitto. Certo che se l'interruzione del riscaldamento si protrae per un tempo non giustificabile o per cause non giustificabili, il locatore deve garantire il riscaldamento. Nella fattispecie se il locatario, adducendo come causa il protarsi o il difetto di funzionamento dell'impianto di riscaldamento, sospendesse il pagamento dell'affitto al gestore del contratto, quest'ultimo sarebbe costretto ad invviare al medesimo una r/r per il sollecito del pagamento di quanto dovuto e una copia di questa raccomandata, per conoscenza, dovrà inviarla al locatore, il quale contatterà l'amministratore.Chi deve garantire al locatario il riscaldamento centralizzato il locatore o l'amministratore?
Se le 33 famiglie sono condomini allora è un altro discorso, sono loro che si devono dar da fare per rispristinare il funzionamento. se invece sono tutti locatari tale compito spetta ai proprietari di casa.ci sono 33 famiglie
Gratis per sempre!