vi è la seconda questione fondamentale: hanno "restituito le chiavi"
La questione fondamentale è che l'avvocato del locatore chiede ai conduttori il pagamento del canone per i mesi successivi, perché secondo lui il contratto è ancora in essere.
Normalmente quando un conduttore restituisce le chiavi, il locatore risolve il contratto e non chiede all'inquilino di continuare a pagare i canoni.
 
Non è necessario.
Anche se non fosse necessario firmare il verbale, è evidente che quando il locatore ritira le chiavi dall'ex conduttore e rientra in possesso del suo immobile, deve risolvere il contratto all'Agenzia delle Entrate. E non può chiedere all'ex conduttore di pagare il canone per i mesi successivi.

Spero che almeno su questo siamo tutti d'accordo!
 
Anche se non fosse necessario firmare il verbale, è evidente che quando il locatore ritira le chiavi dall'ex conduttore e rientra in possesso del suo immobile, deve risolvere il contratto all'Agenzia delle Entrate. E non può chiedere all'ex conduttore di pagare il canone per i mesi successivi.

Spero che almeno su questo siamo tutti d'accordo!

Non fraintendermi.

Se un locatario consegna (unicamente) le chiavi al locatore e non dimora più nell'immobile ...puoi accusarlo di violazione di Domicilio ?

Magari va in ferie e lascia temporanemente il locale (quindi senza disdire ufficialmente il contratto di locazione).

Lascia stare gli obblighi che avrebbe il locatore qualora la locazione sia terminata (per scadenza o recesso).
Secondo te un Giudice avvalorerebbe l'accusa di "Violazione di Domicilio" fatta da chi non ha più alcun bene personale all'interno del locale?

Abituatevi a mettere le pedine al propri posto e non mischiate i ruoli/titoli..
 
Risolvi mandando la "poverina" a quel paese, come faresti con chiunque ti chiami impropriamente alle tre di notte.

Mio fratello invece si è alzato, ha preso le chiavi, ed è andato ad aprirle il garage. Alle tre di mattina.
Finché non trovi il locatario idiota, non puoi capire fino in fondo cosa sono capaci di fare i locatari.
 
accusarlo di violazione di Domicilio ?
Nel mio post n. #12 (che probabilmente non hai letto) ho sconsigliato la denuncia per violazione di domicilio.

Non ho bisogno di abituarmi "a mettere le pedine al proprio posto e non mischiare ruoli/titoli".

Comunque rispetto, pur non condividendole, le opinioni di chi difende un locatore palesemente disonesto.
 
Alla fine di questa lunghissima "storia" di ingenuità, che tra l'altro non sono riuscito nemmeno a leggere completamente, mi chiedo:
Ma... ESISTE UN Contratto Scritto, firmato da entrambi i contraenti, E REGISTRATO ?
Ho dei seri dubbi che il racconto sia verosimile.
 
ESISTE UN Contratto Scritto, firmato da entrambi i contraenti, E REGISTRATO ?

Sì. Clicca qui di seguito:

 
Si il contratto è stato firmato e registrato. Ora se non lo posso denunciare per violazione di domicilio per i vari motivi esposti, lui può chiedere gli affitti avendo preso le chiavi e avendo l'appartamento libero e a disposizione??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top